22 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast: «Corruzione non vale mai la pena»

Ast: «Corruzione non vale mai la pena»

di Simone Francioli
26 Febbraio 2019
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

All’interno di Ast, ogni giorno, vengono verificate 4 milioni di transazioni. Il controllo è così capillare che se, ad esempio, si tenta di fare un versamento su un Iban bancario non autorizzato, se si procede con un pagamento doppio oppure fuori dall’orario di lavoro, i sistemi di verifica interni all’azienda sono in grado di scoprirlo in tempo reale. Solo uno degli strumenti di cui lo stabilimento di viale Brin si è dotato nel campo della lotta alla corruzione, che ora vede un nuovo passo in avanti attraverso una campagna di sensibilizzazione – denominata ‘No Corruption Zone’ – che riguarda tutti i dipendenti e non solo.

La giornata

A presentarla, lunedì mattina a palazzo Gazzoli, è stato direttamente l’amministratore delegato di Ast, Massimiliano Burelli, durante l’evento ‘No Corruption Day’. Un’iniziativa a cui hanno preso parte, come relatori, Hanni Rosenbaum, senior director, policy and strategic planning del Biac (l’associazione che rappresenta l’industria presso l’Ocse), Alfredo Durante Mangoni, coordinatore attività internazionali anti-corruzione del ministero degli affari esteri, Giampaolo Leone, group compliance officer Tim, Sebastian Lochen, chief compliance officer Thyssenkrupp Ag, Antonio Buonafine, regional compliance officer Thyssenkrupp e Nicola Allocca, governance director Ast e membro del Biac task force on anti-corruption dell’Ocse.

L’obiettivo

Accanto agli strumenti giuridici di cui l’azienda si è dotata per prevenire episodi di corruzione – oltre al sistema di controllo interno, una nuova governance, una compliance più forte e l’adozione del modello 231 -, Ast sta ora cercando di puntare sul fattore umano, divulgando i valori anticorruzione all’interno della popolazione lavorativa dell’acciaieria. «La corruzione cancella lavoro, libertà e reputazione» recita lo slogan della campagna, disvelato proprio dall’ad Burelli. «Stiamo rafforzando un percorso iniziato ormai due anni e mezzo fa – ha spiegato il numero uno di Ast -, questo nuovo progetto mira a far capire alle persone che il mancato rispetto delle regole ha conseguenze sicure e certe e che quindi non vale la pena perdere reputazione, credibilità e lavoro. Vale per tutte persone che operano con noi, quindi anche clienti, fornitori e partner».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
21 ° c
83%
15.1mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.