11 °c
Terni
15 ° Dom
17 ° Lun
sabato, 24 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Valnerina, torna ‘Correnti del Nera’

Valnerina, torna ‘Correnti del Nera’

di Francesca Torricelli
5 Aprile 2019
in Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tutto pronto per il secondo festival musicale in Valnerina ‘Correnti del Nera’, organizzato dall’associazione Filarmonica Umbra in collaborazione con i comuni di Arrone, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Scheggino, Spoleto, Polino e Vallo del Nera. L’inaugurazione è in programma per domenica 14 aprile alle 17 al teatro Caio Melisso di Spoleto.

La musica

Partendo dalla positiva esperienza della prima edizione, il festival ha l’obiettivo di costruire l’occasione, anzi 23 occasioni per ritornare in Valnerina dopo gli eventi sismici del 2016. Il numero dei concerti in programma è più che raddoppiato rispetto a quello della precedente edizione. La musica, supportata dalle altri arti, come poesia e danza offrono la possibilità di ascoltare grandi artisti internazionali e scoprire i tanti piccoli borghi e la loro storia, conoscere gli abitanti, apprezzare la varietà dei luoghi e dei prodotti di questa terra, nelle piazze, nelle antiche abbazie e chiese, nei piccoli teatri e nei nuovi spazi aggreganti appena costruiti. Gli spettacoli in programma sono collocati nei territori degli otto comuni partner: Arrone, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Scheggino, Spoleto, Polino e Vallo del Nera, al fine di valorizzare questi luoghi della Valnerina e rivitalizzare il tessuto economico e sociale attraverso un festival itinerante che guidi il pubblico e coinvolga la popolazione residente e i turisti alla scoperta ed alla condivisione delle location più caratteristiche e tipiche di questi centri urbani. Si alterneranno appuntamenti destinati alle piazze a quelli organizzati nelle chiese e nelle altre strutture aggregative disponibili nei comuni (teatri, auditorium, scuole, rocche, abbazie).

Gli ospiti

Sono state fatte scelte artistiche che puntano alla perfetta integrazione con gli spazi individuati, ospitando musicisti di altissimo livello e fama internazionale, applauditi nelle più prestigiose sale da concerto italiane ed estere, quali: il Duo Gianluca Saveri (percussioni) e Emanuele Segre (chitarra), il Trio Metamorphosi (Mauro Loguercio violino, Francesco Pepicelli violoncello, Angelo Pepicelli pianoforte) i Solisti dell’Orchestra da camera di Perugia insieme al violoncellista Francesco Pepicelli, il duo Giuseppe Nova (flauto) e Claudio Piastra (chitarra), il gruppo vocale Sonos Ensemble, l’Accademia Hermans e l’Ensemble Festa Rustica, EmozionArti (Sabrina Bacaro, flauto, Sara Montani violino, Francesca Raggi, viola, Alessandra Montani violoncello, Maria Federica Bianchi voce recitante), il Quartetto d’archi dell’Orchestra da camera di Mantova ed il pianista di fama mondiale Francois-Joel Thiollier. Sono state coinvolte nel Festival le Bande Musicali “Guido e Fernando Lausi” di Arrone, “Furio Miselli” di Ferentillo e la Banda Musicale di Polino che partecipano con un proprio progetto artistico insieme all’attore ternano Stefano De Majo. Anche i Cori della Valnerina partecipano con un’opera originale del giovane compositore e direttore dì coro di Montefranco Simone Benedetti che ha arrangiato per solo, coro e piccolo ensemble strumentale, alcune canzoni della Buona Novella di Fabrizio De André. Hanno aderito al progetto il Coro Polifonico Naharti della Valnerina ternana, la Corale Don Dante Brizzi di Arrone ed il Coro di Ferentillo. Sono stati inseriti due appuntamenti di danza in situ a cura della danzatrice e coreografa Carole Magnini. Infine l’Oratorio Santa Maria di Arrone presenterà con una vivace attività teatrale che coin-volge i ragazzi, uno spettacolo ispirato alla festività della Pasqua. Anche in questa edizione non mancheranno gli appuntamenti in collaborazione con le scuole del territorio con il progetto le “Fiabe In… cantate”, una serie di concerti-interattivi del gruppo spettacolo “Piccoli In… canti”, che propongono momenti di musica condivisa, dove musicisti e spettatori si scambiano i ruoli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giostra dell’Arme San Gemini: c’è il nuovo direttivo. Chiara Cerquiglini presidente
Dal territorio

Giostra dell’Arme San Gemini: c’è il nuovo direttivo. Chiara Cerquiglini presidente

23 Maggio 2025
A Perugia un gesto che salva e insegna: premiata la professoressa Edda Muffi
Dal territorio

A Perugia un gesto che salva e insegna: premiata la professoressa Edda Muffi

23 Maggio 2025
Amelia: un murale per Johanna, un segno d’amore alla Casa del Sole
Dal territorio

Amelia: un murale per Johanna, un segno d’amore alla Casa del Sole

23 Maggio 2025
Spoleto, denunciata imprenditrice: problemi in un cantiere
Dal territorio

Spoleto, denunciata imprenditrice: problemi in un cantiere

23 Maggio 2025
Terni: laboratori inclusivi e creatività in miscelazione all’alberghiero Casagrande-Cesi
Cultura

Terni: laboratori inclusivi e creatività in miscelazione all’alberghiero Casagrande-Cesi

23 Maggio 2025
Terni: lo ‘Spazio d’Arte Aurelio De Felice’ è realtà
Cultura

Terni: lo ‘Spazio d’Arte Aurelio De Felice’ è realtà

22 Maggio 2025

Meteo

Umbria
24 Maggio 2025 - sabato
Mist
10 ° c
95%
6.8mh
20 c 5 c
Dom
22 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.