22 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità: «Nuovo corso per risultati migliori»

Sanità: «Nuovo corso per risultati migliori»

di Marco Torricelli
30 Giugno 2015
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La Cgil dell’Umbria, la sua proposta l’ha presentata. Un documento complesso e articolato che evidenzia criticità, (a partire dai pesantissimi tagli subiti da sanità e welfare negli ultimi anni, e suggerisce possibilità di intervento, in primo luogo una sanità più spostata sul territorio e meno ‘ospedalocentrica’, più centralità alla prevenzione, attenzione all’ambiente e alla salute nei luoghi di lavoro.

La sanità «A distanza di quasi tre anni dall’approvazione della riforma sanitaria – dicono Cgil regionale, Spi Cgil e Fp Cgil dell’Umbria – è necessario dare una lettura dei ritardi e delle criticità tuttora presenti e anche della mancata realizzazione del pieno coinvolgimento delle forze sociali, che abbiamo rivendicato più volte». Per il sindacato, «va sottolineato che l’obiettivo dell’integrazione ancora non è colto, anzi si segnalano notevoli criticità per non parlare anche di problematiche disparità di trattamento sia dei cittadini, per la difforme diffusione dei servizi, sia del personale». La Cgil chiede dunque che «nel territorio i servizi non siano impoveriti e che venga rispettata la professionalità e valorizzate le competenze espresse in tutte le Asl, che fino ad ora hanno determinato l’assetto e la qualità del servizio sanitario che è parte integrante e costitutiva dell’identità della nostra Regione. È necessario, con la nuova legislatura, riprogrammare la sanità regionale, dando valore alla buona politica e alla trasparenza, per uscire da quelle logiche anche territoriali che di fatto hanno ingolfato l’integrazione e reso ancora più complicata la gestione del servizio sanitario regionale».

I CONTENUTI DELLE PROPOSTE DELLA CGIL

Il dibattito Alla presentazione del ‘programma’ hanno preso parte Franco Baldelli, delegato del rettore dell’università di Perugia; Walter Orlandi, direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia; Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil dell’Umbria; Andrea Filippi, segretario generale Cgil medici Umbria; Aldo Darena, dello Spi Cgil Umbria; Nicola Preiti, Cgil medici nazionale; Dario Sattarinia, in rappresentanza degli studenti di Udu e Rete; Attilio Solinas, consigliere regionale e Stefano Cecconi, responsabile delle politiche dalla Salute per la Cgil nazionale.

Il lavoro Per quanto riguarda il lavoro nel sistema della salute dell’Umbria, la Cgil segnala «il costante aggravio delle difficoltà in cui si trovano ad operare i lavoratori della sanità, con carichi di lavoro elevati, riconoscimenti contrattuali fermi, elevato numero di precari». Il sindacato chiede dunque una «ripresa della contrattazione integrativa» che sia anche «contrattazione di filiera e di sito», inclusiva cioè di tutti quei soggetti che operano nella stessa azienda, ma con contratti diversi. Fondamentale poi «monitorare il sistema degli appalti e degli affidamenti, perché laddove almeno il 75% del costo è dato dalla spesa per il personale, occorre la garanzia delle clausole sociali e la scelta non può basarsi sui maggiori ribassi».

Le richieste Insomma, la Cgil chiede che con la nuova giunta regionale si apra una fase nuova: «Nella passata legislatura – dicono i sindacalisti – si è registrata la sostanziale assenza di un confronto strutturato e continuativo con le rappresentanze sindacali che ha fatto emergere una distanza decisamente poco utile. Chiediamo che una fase di corrette relazioni sindacali venga ripristinata e che si apra una stagione diversa. Occasione da non perdere deve essere la costruzione del nuovo Piano Sanitario regionale per determinare un confronto coerente e costante ed un coinvolgimento più ampio dei cittadini, uomini e donne, dei lavoratori, dei professionisti, dei pensionati».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.