19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Protesta terremotati a Roma: «Siamo soli»

Protesta terremotati a Roma: «Siamo soli»

di Simone Francioli
19 Maggio 2019
in In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto Ilaria Coccia

Foto Ilaria Coccia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Vogliamo subito la ricostruzione perché il tempo si è fermato nel ‘cratere’ e nulla è cambiato». Questa la richiesta a gran voce esposta dai terremotati di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo sabato a piazza Montecitorio, dove si sono radunati in circa 500 per manifestare. «Quelli che sono cambiati sono i governi. Tre governi, tre commissari, un sottosegretario e promesse non mantenute: visite, esami, parole mentre la ferita resta aperta. Siamo come ci avete lasciati: soli».

La ‘latitanza’ di Farabollini

I terremotati hanno anche denunciato a gran voce la «latitanza del commissario straordinario Piero Farabollini e la silente vergogna governativa» del sottosegretario Vito Crimi. «Hanno incrementato il ‘cratere’, da 41 comuni sono diventati 150 con una dispersione di denaro soltanto per avere dei voti. Ma che ci facciamo dei cinema, dei centri di aggregazione se non si ricostruisce. Voglio un decreto ad hoc, invece ci hanno inserito in quello di Genova e di Ischia», le parole di un uomo di Amatrice. In uno striscione sono stati esposti «i responsabili», dove figurano Borrelli, Di Maio, Salvini, Renzi e Zingaretti: «Non ci rappresentante. Vergogna, il tempo è scaduto. Siamo arrivati al paradosso che non tolgono le zone rosse per evitare di innescare il processo di ricostruzione».

«Basta passerelle»

Chi vive nell’area colpita dal terremoto vorrebbe una ricostruzione sociale ed economica con misure specifiche: una zona franca di medio-lungo periodo, incentivi alle imprese artigiane e azioni mirate al rilancio delle attività di agricoltura, allevamento e filiera agroalimentare. Per farlo tuttavia «occorre che siano garantiti lavoro e reddito alle popolazioni terremotate, oggi sfollate. Pertanto è necessario garantire un reddito trasformando il contributo di autonoma sistemazione in modo da evitare il rischio di spopolamento e allontanamento dal territorio insito nel cosiddetto reddito di cittadinanza». Messaggio conclusivo degli organizzatori del coordinamento dei comitati terremoto centro Italia: «Il tempo è scaduto. Basta passerelle di politici, è ora di agire».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025
Liti (Fim Cisl): «Ast investe su Sdf e Tubificio»
Ast

Liti (Fim Cisl): «Ast investe su Sdf e Tubificio»

8 Aprile 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.