26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, madri e lavoro: 101 abbandoni nel 2018

Terni, madri e lavoro: 101 abbandoni nel 2018

di Francesca Torricelli
10 Giugno 2019
in Attualità, Dal territorio, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.To.

«Nel 2018, nella provincia di Terni, sono state 101 le lavoratrici-madri che hanno presentato al proprio datore di lavoro delle dimissioni volontarie». Un dato preoccupante quello fornito da Maria Teresa Di Lernia, consigliera di parità della Provincia di Terni, che indica come la maternità rappresenti ancora un momento di scelte delicate e per nulla facili da prendere per le lavoratrici.

Lavoro e famiglia

«Tra le motivazioni principali – evidenzia Maria Teresa Di Lernia – c’è evidentemente quella di non riuscire a conciliare il lavoro con la vita di madre. Purtroppo non si può risolvere tutto con il nido o con la scuola, perché ormai il mondo del lavoro è cambiato, c’è sempre più difficoltà nel trovare una stabilità economica e ci si trova costrette passare l’intera giornata fuori casa. Diverso è il discorso per gli uomini, perché dai dati forniti dall’ispettorato del lavoro le loro dimissioni sono quasi sempre causa di un cambio di azienda».

Supporto alla genitorialità

C’è necessità, secondo la consigliera di parità, «di un supporto alla genitorialità. Il sistema è ormai vecchio, la vita è cambiata, il mondo del lavoro si è modificato e c’è quindi ora la necessità di ripensare le politiche di sostegno. In alcune regioni d’Italia esistono dei contributi alle famiglie con dei figli piccoli, ecco in questo caso la nostra provincia è ancora molto indietro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
47%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.