28 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Monti Sibillini, muore la lupa ‘Magica’

Monti Sibillini, muore la lupa ‘Magica’

di Simone Francioli
15 Luglio 2019
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Una grave perdita perché con la morte viene così in parte vanificato l’impegno profuso nelle complesse e delicate operazioni di cattura e applicazione del collare Gps ad un esemplare di una specie di altissimo valore simbolico ed ecologico e specie di interesse comunitario». Il parco nazionale dei Monti Sibillini piange la scomparsa di ‘Magica’, la lupa investita da un’auto – è accaduto a Visso – nella giornata di domenica. Grande dispiacere per il direttore Carlo Bifulco.

La storia

La lupa era stata catturata il 13 dicembre nell’ambito del progetto ‘Wolfnet 2.0’ finanziato dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Lo stesso giorno era stato catturato il lupo ‘Lui’, un individuo maschio sul quale proseguono regolarmente le attività di monitoraggio: «I dati ottenuti – spiega l’ente – da queste attività rivestono grande importanza per la conoscenza e la conservazione del grande carnivoro, circondato ancora da pregiudizi e false credenze. La conoscenza approfondita della biologia e del comportamento del lupo risulta di grande importanza anche per migliorare le azioni di prevenzione e mitigazione dei conflitti con le attività zootecniche, sebbene le sue prede principali siano rappresentate in gran parte da animali selvatici, quali cinghiali, caprioli e cervi». Attualmente nel parco e nelle aree limitrofe, su un territorio di circa 1200 chilometri quadrati, vivono circa 70 lupi distribuiti in 16 gruppi familiari.

Gli incidenti

Bifulco sottolinea che «non sono gli animali che attraversano le strade ma noi che attraversiamo ed interrompiamo i loro territori creando con velocità troppo elevate occasioni di incidenti pericolosi anche per gli automobilisti. Per assicurare la sicurezza di chi viaggia lungo le strade del parco e il rispetto dei limiti di velocità gli ordinari cartelli stradali non sono sufficienti: nei prossimi giorni richiameremo l’attenzione dei gestori delle strade, soprattutto Province e Anas, affinché pongano in essere tutte quelle misure, indicate anche nel Life Strada, necessarie a garantire una effettiva sicurezza lungo le strade che attraversano territori naturali ed i cui è noto il frequente attraversamento da parte di animali selvatici». Il corpo dell’animale è stato inviato dai carabinieri forestali del parco alla sede di Tolentino dell’Istituto zooprofilattico sperimentale Umbria e Marche, che ha provveduto ad effettuare le indagini necroscopiche. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Moderate or heavy rain with thunder
28 ° c
48%
11.9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.