7 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Qualità laghi: Piediluco ok, male il Trasimeno

Qualità laghi: Piediluco ok, male il Trasimeno

di Simone Francioli
22 Luglio 2019
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il lago di Piediluco (Eco)

Il lago di Piediluco (Eco)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Piediluco

Il lago di Piediluco è nei limiti in tutti e tre i punti valutati. Diversa la situazione per il Trasimeno: tre su sei sono risultati fortemente inquinati. Questo il risultato del monitoraggio – effettuato martedì scorso – microbiologico effettuato dai tecnici della ‘Goletta dei laghi‘ – la campagna è di Legambiente, realizzata in collaborazione con il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati – ed esposto lunedì mattina in conferenza stampa: focus sulle principali fonti di criticità per gli ecosistemi lacustri come scarichi non depurati, cementificazione delle coste, captazione, incuria, emergenza rifiuti e presenza di plastiche. «Un campionamento puntuale che non vuole sostituirsi ai controlli ufficiali, né pretende di assegnare patenti di balneabilità, ma restituisce comunque un’istantanea utile per individuare i problemi e ragionare sulle soluzioni».

TUTTI I RISULTATI LAGO PER LAGO

La conferenza

I punti inquinati

A presentare i dati sono sstati il vicepresidente di Legambiente Umbria Maurizio Zara e Simone Nuglio, responsabile di ‘Goletta dei laghi’. In particolar modo i tecnici hanno lavorato sulle microplastiche e sull’inquinamento microbiologico: presi in esame le foci dei fiumi, torrenti, scarichi e piccoli canali che si trovano lungo le rive dei laghi, i più segnalati dai cittadini. «Queste situazioni – è stato specificato – sono i veicoli principali di contaminazione batterica di origine fecale, dovuta all’insufficiente depurazione che, attraverso scarichi e corsi d’acqua, arriva nel lago. Come detto Piediluco (ingresso Velino, braccio Ponticelli, foce rio Fruscello) non ha registrato problemi, mentre il Trasimeno sì: fortemente inquinati i punti all’altezza della foce del torrente Paganico, a Passignano in località Le Pedate ed a Magione, presso la foce del canale di Sant’Arcangelo. Tutto liscio invece a Castiglione (torrente Anguillara), Tuoro (Macerone) e San Donato.

I dati

«Non tollerabile»

Zara ha puntualizzato che «tre punti su sei sono una macchia non più tollerabile per il territorio. I comuni sul Trasimeno devono fare della qualità delle acque e degli ecosistemi il loro fronte d’impegno principale. Il comprensorio del Trasimeno, ad altissima vocazione turistica non può più permettersi di ignorare i problemi legati alla cattiva depurazione. Oggi, chiediamo agli amministratori, soprattutto ai neoeletti di intervenire prontamente e in maniera definitiva, avviando così una nuova stagione per il lago». Da ricordare che nel 2018 il lago Trasimeno ha riportato una densità media di oltre 9 mila 400 particelle di microplastiche per chilometro quadrato.

Passignano sul Trasimeno

I rifiuti, c’è anche scaldabagno

Le categorie più trovate durante il monitoraggio sono state le bottiglie di vetro (32), i pezzi di vetro/ceramica (68 superiore ai 2,5 centimetri), bottiglie di plastica (14 oltre il mezzo litro e 11 sotto), buste di plastica (9), pneumatici (7), pezzi di infissi in plastica (7) e reti da pesa. I tecnici si sono trovati di fronte anche uno scaldabagno, una sedia di trenta anni fa, parte di uno scafo in vetro resina e deiezioni di cane in un sacchetto. «Dal prossimo autunno il lago Trasimeno  – la novità – sarà anche teatro del progetto Life Blue Lake, di cui Legambiente è capofila e che ha come partner l’Arpa Umbria e la Global Nature Fund (coordinatore della rete Living Lake). Il progetto permetterà di tenere alta l’attenzione sui problemi del lago, durante tutto l’arco dell’anno, e di individuare buone pratiche di governance assieme ad amministratori e cittadini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, supporto per project pubblica illuminazione: il Comune si affida a Veronica Vecchi
Altre notizie

Terni, supporto per project pubblica illuminazione: il Comune si affida a Veronica Vecchi

21 Maggio 2025
Usl Umbria 2: il folignate Roberto Noto al vertice
Ambiente e salute

Usl Umbria 2: il folignate Roberto Noto al vertice

21 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, scontro Comune-Parcheggi Italia: «Chiesti danni all’ente per 11 milioni di euro»

21 Maggio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Altre notizie

Comune Terni, via ai concorsi per 22 posizioni tra funzionari ed istruttori. Manovra da 450 mila euro

21 Maggio 2025
Discarica abusiva a due passi dal Topino: denunciato imprenditore di Nocera Umbra
Ambiente e salute

Discarica abusiva a due passi dal Topino: denunciato imprenditore di Nocera Umbra

21 Maggio 2025
Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione
Altre notizie

Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Mist
7 ° c
93%
7.9mh
19 c 11 c
Gio
17 c 9 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.