19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Luci della ribalta’, ecco la nona edizione

‘Luci della ribalta’, ecco la nona edizione

di Francesca Torricelli
2 Agosto 2019
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tutto pronto per la nona edizione del festival ‘Luci della ribalta’, organizzato dall’associazione Mozart Italia sede di Terni, promosso dal Comune di Narni e con il sostegno della fondazione Carit. Dall’11 al 29 agosto si raduneranno a Narni circa 130 studenti e 19 docenti, per un totale di circa 300 ospiti provenienti dai 5 continenti: quest’anno, tra i vari paesi anche India, Giappone, Portogallo, Serbia, Romania, Messico, Gran Bretagna, Indonesia, Corea del Sud. Un ricco cartellone con più di 50 eventi, tra i quali uno, il 28 agosto, a palazzo Mazzancolli, sede dell’archivio di Stato di Terni, dove il festival mancava da qualche anno.

Gli ospiti

Il 14 agosto il concerto inaugurale vedrà quest’anno protagonisti Calogero Palermo, primo clarinetto alla Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, insieme alla formazione del quintetto dell’accademia di Santa Cecilia primo flauto Andrea Oliva, primo oboe Francesco Di Rosa, primo fagotto Andrea Zucco e primo corno Guglielmo Pellarin. Tra gli ospiti internazionali si ricordano Felice Cusano, Aron Chiesa, David Eggert, Luca Pincini e Gilda Buttà. Impreziosiscono il programma tre quartetti tra i più potenti delle nuove generazioni, come Abel Quartet, Quartetto EOS e Quartetto Werther, tutti recenti vincitori di importanti premi internazionali.

Il ‘Gran Gala’

Il ‘Gran Gala’ il 27 agosto vedrà quest’anno il violinista Yuri Zhislin dirigere l’orchestra del festival ‘Luci della ribalta’ ed esibirsi in performance anche da solista. Per Spazio World, grazie alla collaborazione con l’istituto culturale coreano in Italia, la cui direzione è stata di recente affidata a Choong Suk Oh, il 13 agosto sarà proiettata la pellicola del 2016 ‘Train to Busan’, presentata al Cannes film festival e al Festival del cinema di Roma, ma saranno proposti anche una sfilata di costumi, la proiezione di video e immagini della Corea del Sud e un momento musicale.

Novità

Novità che il festival promuove quest’anno, in collaborazione con l’associazione Sator, sarà un doppio contest fotografico che prevede scatti del festival su Instagram e scatti per cover Cd e book fotografici degli artisti. L’evento del 17 agosto offrirà per le vie di Narni happening musicali, danze e performance con degustazione di prodotti locali e pregiati vini umbri in collaborazione con l’associazione produttori Ciliegiolo di Narni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.