13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Progetto AMPERE, Terni è ‘internazionale’

Progetto AMPERE, Terni è ‘internazionale’

di Fabio Toni
20 Novembre 2019
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Pubbliredazionale

Ad un’azienda ternana – la Free Soft & Tech srl – è stato approvato dalla Commissione Europea un progetto H2020-SPACE, come capofila per la ‘costruzione di una piattaforma per la mappatura delle risorse per l’elettrificazione dei paesi emergenti’. Con Free Soft & Tech collaborano, nel team di progetto, anche un’azienda spagnola, una belga, l’università UNPHU di Santo Domingo e l’università Federico II di Napoli. Il progetto è stato approvato per un impegno di spesa complessivo di oltre 2 milioni di euro.

Lo scopo di questo progetto denominato AMPERE – Asset Mapping Platform for Emerging countRies Electrification – è di raccogliere informazioni precise ed affidabili sullo stato delle infrastrutture delle reti di distribuzione dell’energia elettrica dei paesi emergenti (nel primo caso, della Repubblica Domenicana) e progettare una soluzione utile al loro miglioramento ottimale. AMPERE, attraverso la raccolta delle informazioni necessarie per pianificare la manutenzione e l’aggiornamento della rete elettrica della Repubblica di Santo Domingo, sosterrà gli attori del processo decisionale (ad esempio istituzioni e società pubbliche/private incaricate di gestire la rete elettrica).

In effetti, la necessità di una tale soluzione si registra nei paesi emergenti (in tutto il mondo) dove, nonostante i tassi di elettrificazione globali stiano progredendo in modo significativo, l’accesso all’elettricità è ancora lungi dall’essere raggiunto in modo affidabile e generalizzato. La sfida che questi paesi devono affrontare va oltre la mancanza di risorse infrastrutturali: è necessaria una mappatura delle infrastrutture già presenti/impiegate (e non note) al fine di eseguire una valutazione olistica della domanda di energia e della sua crescita prevista nel tempo.

In tale contesto Galileo è un fattore chiave. In particolare, considerando il suo servizio di alta precisione (HAS) gratuito e le sue misurazioni del codice E5 AltBOC altamente precise, come componente fondamentale per mappare le utenze elettriche, ottimizzare il processo decisionale di sviluppo della rete e quindi aumentare l’efficienza in termini di tempi e costi, offrendo il modo più conveniente per gestire la distribuzione dell’energia.

L’attività si completerà con il censimento degli asset della attuale rete elettrica della Repubblica Domenicana. Il censimento costituirà quindi un importante punto di partenza per la progettazione di soluzioni ad ‘isola’, e non solo, dove proporre l’utilizzo di tecnologie su cui Free Soft & Tech e le altre società del suo gruppo hanno grande esperienza. Questi aspetti conferiscono al progetto AMPERE una dimensione mondiale e, all’industria europea, il ruolo chiaro di portatore di innovazione e know-how.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.