24 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, tagli alcologia: la Usl 2 rassicura

Terni, tagli alcologia: la Usl 2 rassicura

di Francesca Torricelli
4 Dicembre 2019
in Ambiente e salute, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’ennesimo taglio ai servizi sanitari che ricadrà, come sempre, come un macigno sulle spalle degli umbri. In una comunicazione datata 2 dicembre 2019, proveniente da Usl Umbria 2 indirizzata a Umbria salute e servizi Scarl che gestisce il servizio Cup, viene notificata l’interruzione della prenotazione visite per i servizi di alcologia di Terni, Narni e Orvieto». A lanciare l’allarme in una nota congiunta i portavoce umbri del M5s al Senato Emma Pavanelli e in Regione Thomas De Luca.

Tagli ai servizi di alcologia di Terni, Narni e Orvieto 

«Nel testo del messaggio – continuano i due umbri – è scritto: ‘Si informano gli operatori Cup della Usl Umbria 2 (area sud) che le visite richieste dalla commissione medica locale patenti di guida per i servizi di alcologia di Terni, Narni e Orvieto non si effettuano più. Gli utenti possono prenotare per Foligno’. Ciò significa che tutti i cittadini del comprensorio di Terni, Narni e Orvieto per i quali è necessario seguire questa modalità di rinnovo della patente dovranno recarsi tutti a Foligno, con maggior disagio per la distanza e concesso aumento di tempo e di costo. Dovendo purtroppo rilevare che sta continuando il progressivo taglio dei servizi territoriali, in un comprensorio già caratterizzato da tante criticità della sanità pubblica, chiediamo alla nuova giunta regionale a guida Tesei di non proseguire in questa direzione, ossia tagliare i servizi pubblici rendendo così più appetibile il ricorso ai privati». A tal proposito il consigliere regionale Thomas De Luca ha annunciato anche un’interrogazione sulla questione al neo assessore regionale alla sanità.

«Riduzione? No, ampliamento del servizio»

In merito all’intervento dei due esponenti del M5s, la Usl Umbria 2 rassicura l’utenza: «La disposizione aziendale che prevede, limitatamente al mese di dicembre, il trasferimento dalla sede centrale di Terni a quella di Foligno di sole due sedute, per un totale di circa trenta utenti, delle visite di valutazione alcologica ai fini della idoneità alla guida, si è resa necessaria in previsione della riorganizzazione del servizio che garantirà, dal 1° gennaio, lo svolgimento di tale attività in tutti i distretti dell’azienda Usl Umbria 2. Si ribadisce quindi che tale servizio, che riguarda soggetti sottoposti ad accertamenti medico legali in quanto protagonisti di violazioni del Codice della Strada per guida in stato di ebbrezza, non sarà in alcun modo sospeso né ridotto, ma al contrario esteso nel territorio provinciale di Terni (distretti di Terni, Narni-Amelia, Orvieto). In questa fase di passaggio sono state coinvolte risorse professionali disponibili in azienda, compresi esperti in alcologia operanti sul territorio di Foligno, quindi sempre all’interno del perimetro aziendale, per permettere agli utenti di completare il percorso di valutazione per il rinnovo della patente. A riprova di quanto affermato, l’apposita commissione medico legale di Terni ha sottoposto a visita, nella giornata di ieri, ben 45 conducenti che hanno così concluso l’iter di accertamento previsto dalla legge mentre il numero residuale di circa 30 soggetti sarà sottoposto ad accertamenti grazie all’utilizzo di ulteriori risorse professionali di Foligno e Spoleto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
47%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.