32 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Coronavirus, quando i libri arrivano a casa

Coronavirus, quando i libri arrivano a casa

di Fabio Toni
11 Marzo 2020
in Coronavirus, Cultura, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Roberto D'Orsi

Roberto D'Orsi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di A.T.

Libri a domicilio. È questo il progetto avviato dal titolare della libreria Ubik di Spoleto, azienda franchising che conta diversi punti vendita in tutta Italia, con lo scopo di consegnare direttamente a casa i libri di quei clienti che, chiusi in casa per precauzione, non rinunciano alla lettura o che ne approfittano proprio grazie al tempo libero. «Ho pubblicato il servizio su una famosa pagina Facebook di Spoleto e in 24 ore ha ricevuto 140 like, molte condivisioni ma soprattutto sei consegne da effettuare solo nella giornata di oggi», racconta il titolare della libreria, Roberto D’Orsi, che rivela: «Mia sorella mi ha dato l’idea. Ho chiamato la Ubik e mi hanno detto che già altri punti vendita aveva cominciato questo servizio».

Un briciolo di normalità

Giornate come queste possono sembrare più lunghe del solito, ma quale momento migliore per riscoprire attività tralasciate o scoprirne di nuove? La lettura, per gli antichi, rientrava nelle attività di ozio, nel senso più radicato del termine: ‘otium’, dal latino, inteso come tempo libero dalle occupazioni della vita politica e dagli affari pubblici da dedicare, invece, alla cura della casa o all’attività letteraria. Qualcosa che solo in pochi, all’epoca, potevano fare e che invece oggi, e soprattutto adesso, è alla portata di tutti. «Il coronavirus ha portato un calo delle vendite – spiega Roberto – ma non ho voluto chiudere. Torno a casa soddisfatto perché prima di tutto garantisco un servizio, mantengo un briciolo di normalità in questo periodo caotico e infine porto a casa qualcosa e contribuisco al benessere della mia famiglia».

Torna ‘l’ozio’

L’attività a domicilio avviata da Roberto verrà effettuato garantendo e rispettando le norme di sicurezza imposte dall’emergenza. Indosserà quindi guanti e mascherine monouso da cambiare ad ogni consegna e manterrà la distanza di sicurezza col cliente. «Credo che se si utilizzano le giuste precauzioni si può rimanere aperti, fintanto che si può manteniamo un po’ di normalità». Un viaggio al contrario che porterà i libri dal negozio in casa, cercando di mantenere viva e attiva la curiosità dei lettori e facendo riscoprire ‘l’ozio’ a chi lo aveva perso nella frenesia del mondo globalizzato: «Umberto Eco era solito dire ‘Il libraio è un traghettatore che porta il lettore in un mondo che non conosce, l’editoria’. Questa volta farò il percorso inverso».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
32 ° c
32%
23.4mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.