Nuovo personale per gli uffici speciali regionali e unโaltra iniezione di liquiditร in arrivo per le imprese ed i professionisti impegnati nella ricostruzione del centro Italia dopo il sisma del 2016, ora costrette a chiudere i cantieri in seguito allโemergenza coronavirus: รจ la sintesi delle due ordinanze firmate giovedรฌ dal commissario alla ricostruzione, Giovanni Legnini. La prima consentirร lโassunzione di 200 nuove unitร di personale degli Usr e dei Comuni del cratere sismico, lโaltra il pagamento dei lavori effettuati nei cantieri fino al momento della sospensione, senza attendere quindi il completamento degli stati di avanzamento.
EMERGENZA CORONAVIRUS โ UMBRIAON
Lโordinanza sui Sal parziali
Lโintesa sui due provvedimenti รจ stata raggiunta nella cabina di coordinamento, lโorganismo che riunisce il commissario, i presidenti e vice commissari delle quattro Regioni, i quattro delegati dei sindaci del cratere e i direttori degli uffici speciali della ricostruzione regionali. I pagamenti alle imprese per i cantieri sospesi, che riguardano anche le spese tecniche e quelle per i beni strumentali, saranno effettuati in deroga alle norme che oggi dispongono il raggiungimento di determinate percentuali di avanzamento dei lavori (20, 40 e 70% prima del saldo finale). Si tratta di una misura straordinaria che resterร in vigore fino al 30 giugno, e che consentirร alle imprese impegnate nella ricostruzione, in questo momento di grave emergenza indotta dal Coronavirus, che ha portato alblocco delle attivitร , di ottenere liquiditร anche per pagare i loro dipendenti ed i fornitori.
Misure immediatamente esecutive
Lโordinanza รจ immediatamente esecutiva, e permetterร di avviare subito il pagamento degli stati di avanzamento parziali, purchรฉ abbiamo un importo minimo di 5 mila euro. Con lo stesso obiettivo di fornire liquiditร immediata, nei giorni scorsi, il commissario Legnini ha approvato lโordinanza che consente di pagare un anticipo del 50% sulle parcelle dei professionisti per i progetti presentati e ha dato disposizioni agli Uffici per procedere al pagamento di tutti gli arretrati nel piรน breve tempo possibile. Nei prossimigiorni potrebbero essere attivati altri strumenti di sostegno a favore delle imprese, mirati in particolare alla sicurezza sui luoghi di lavoro alla ripresa delle attivitร .
Le nuove assunzioni: 27 in Umbria
Lโaltro provvedimento in via di emanazione sblocca lโassunzione di 200 nuove unitร di personale negli uffici speciali regionali e nei Comuni del cratere per rafforzare in modo deciso la capacitร operativa nelle due attivitร legate alla ricostruzione. Le nuove assunzioni erano previste dalla legge โsblocca cantieriโ del giugno dellโanno scorso. Allโufficio speciale delle Marche, che oggi ha in organico 210 dipendenti e circa 4 mila pratiche da esaminare, sono in particolare destinate 116 nuove unitร di personale. Altre 30 sono destinate allโAbruzzo, 27 allโUmbria e altrettante al Lazio. Le selezioni del nuovo personale potranno essere avviate dagli Usr direttamente o attraverso un soggetto esterno abilitato.