19 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sicurezza polizia Locale e dipendenti pubblici: «Agite»

Sicurezza polizia Locale e dipendenti pubblici: «Agite»

di Fabio Toni
30 Aprile 2020
in Coronavirus, In evidenza, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'avvocato Massimo Proietti

L'avvocato Massimo Proietti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dell’avvocato Massimo Proietti
Legale del sindacato CSA – Dipartimento polizia Locale Umbria

Segnaliamo alla Regione Umbria, alle Province ed ai sindaci di Terni e Perugia la preoccupante situazione che vivono tutti gli addetti di polizia Locale a causa del possibile contagio da coronavirus. Chiediamo di adottare gli opportuni protocolli sanitari disponendo la rilevazione del Covid-19 attraverso screening con test ‘tampone’ o cosiddetto ‘tampone drive-in’ o test ‘sierologici’ verso tutto il personale in servizio che non ha avuto, o non gli è stata concessa, la possibilità di accedere al lavoro agile, né di essere esentato dal servizio.

Chiediamo che, in difetto, vengano autorizzati laboratori privati ad effettuare screening con test al personale che riterrà di sottoporsi agli esami con spese a proprio carico. Invitiamo anche i sindaci quali massima autorità sanitaria locale, i comandanti dei Corpi e servizi di polizia Locale/Provinciale quali datori di lavoro e responsabili, ad adottare ulteriori misure di prevenzione attraverso l’adozione o integrazione di protocolli operativi tesi a fronteggiare l’emergenza Covid-19. Ciò per garantire la tutela della salute del personale in servizio chiamato giornalmente alle attività di polizia ‘indifferibili’ ed in particolare, mediante il rispetto del distanziamento sociale: la ‘beggiatura’ senza guanti monouso e sanificazione della stessa macchina rilevatrice della presenza in caso di digitazione manuale; i distacchi del personale in ambiente non arieggiato; la distribuzione di maschere facciali in ambienti non idonei per il distanziamento sociale e in locali non arieggiati ed a tutto il personale in servizio esterno; guanti monouso, indispensabili per toccare le superfici interne o esterne del veicolo di servizio, così come indispensabili per il personale interno agli uffici.

Si chiede infine di voler integrare con la massima urgenza, per le specificità e peculiarità delle modalità gestionali di Corpi e Servizi con il relativo ‘rischio’, e per gli obblighi in capo al datore di lavoro, le eventuali circolari già emanate, ed anche di aggiornare il documento di valutazione dei rischi (Dvr) per le specificità sopra esposte. La posizione assunta dal Csa apre il problema dell’adeguamento degli uffici pubblici alle normative per la sicurezza sul lavoro anche in considerazione delle responsabilità per la malattia da Covid-19 ritenuta ormai infortunio sul lavoro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
67%
4.7mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.