21 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, nasce comitato per Virgilio Alterocca

Terni, nasce comitato per Virgilio Alterocca

di Simone Francioli
14 Settembre 2020
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto aboutumbriamagazine.it

Foto aboutumbriamagazine.it

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Christian Armadori, Angelo Bitti, Fabrizio Canolla, Zefferino Cerquaglia, Sandro Corsi, Roberto Fiori, Cecilia Furiani, Stefano Lupi, Sergio Marigliani, Benito Montesi, Franca Nesta, Walter Patalocco, Sandro Piccinini, Giampiero Raspetti, Giocondo Talamonti e Gino Venturi. Sono i componenti del comitato cittadino per Virgilio Alterocca, costituitosi nella giornata di lunedì. L’obiettivo? «A 110 anni dalla morte di valorizzare il cittadino Virgilio Alterocca, un imprenditore moderno, esemplare moralmente (che scrisse nel suo testamento di effettuare donazioni alla scuola professionale che lui fece fondare) che puntava sulla cultura e sulla formazione delle persone per accrescere l’economia della città, fece impiantare la prima rete telefonica cittadina e le sue cartoline erano utilizzate per fini educativi, didattici ed artistici e per la diffusione delle bellezze naturali del nostro comprensorio».

Giocondo Talamonti

La personalità

Il comitato ricorda che fu di Alterocca «l’idea di dotare Terni di un luogo per le rappresentazioni teatrali con la fondazione Politeama di via Roma». C’è altro: «Un amante dello Sport, infatti nel 1892 organizzò la palestra ‘Garibaldi’. Da sottolineare poi il suo impegno politico e di amministratore. Una personalità poliedrica quella di Virgilio Alterocca: imprenditore, politico ed educatore. Nessun politico del tempo ebbe chiara, come lui, la percezione dello sviluppo della città e di ciò che essa avrebbe più necessitato per crescere armonicamente per stare al passo. Aveva perfettamente compreso che la dignità, la libertà ideologica di un individuo poteva aver origine solo dalla consapevolezza dei propri mezzi culturali».

Le iniziative e la sensibilizzazione

L’intenzione dei fondatori del comitato è di «promuovere ogni iniziativa utile e necessaria volta a valorizzare la figura di Alterocca attraverso incontri con le scuole, l’università e le associazioni culturali, ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica e tutti gli organi istituzionali che hanno il potere di intervenire in maniera diretta od indiretta a garantire la fattibilità delle proposte in parte indicate nell’incontro con la cittadinanza il 10 agosto 2020 presso la Bct. Mettere insieme più soggetti depositari di documenti su Alterocca e sulla sua famiglia dà al comitato cittadino forza e concretezza. La presente iniziativa – concludono – rimane aperta a chiunque altro condivida i principi ispiratori del Comitato». Il presidente è Giocondo Talamonti, mentre il vice è Christian Armadori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
85%
8.6mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.