31 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, pure i pensionati attaccano il Comune

Terni, pure i pensionati attaccano il Comune

di Marco Torricelli
3 Agosto 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La giunta comunale in carica

La giunta comunale in carica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La volontà dell’amministrazione comunale di Terni, per voce del suo sindaco, di non rendere esigibile il percorso concertativo con le organizzazioni sindacati dei pensionati, riferito al confronto sulla contrattazione sociale e bilancio di previsione per l’anno in corso – scrivono Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil – lascia in noi perplessità e amarezza».

L’intesa Un anno fa, ricordano i sindacati, «poco prima delle elezioni per il rinnovo dell’amministrazione comunale di Terni, siglammo con l’allora giunta comunale di centro sinistra, guidata dall’attuale sindaco Di Giolamo, un intesa dove venivano concordate alcune delle linee guida a tutela delle fasce più deboli della città, in particolare pensionati e pensionate, poi raccolte dal consiglio comunale di allora con l’approvazione del bilancio di previsione 2014 del Comune di Terni. Avviammo un percorso che ritenevamo strategico nell’affrontare insieme le problematiche stringenti di migliaia di nostri cittadini alle prese con gli effetti della crisi; percorso tra l’altro sperimentato e portato a sintesi in tanti altri Comuni della nostra Provincia come Orvieto, Narni, Amelia ed altri».

L’accordo Amministrazioni, ricordano Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, «anche queste, alle prese con i continui tagli ai propri bilanci da parte del governo centrale, ma con la volontà, poi messa in pratica, di trovare insieme ai corpi sociali delle proprie comunità risposte utile e condivise per alleviare e dove possibile migliorare, le condizioni di tanti loro cittadini». Un percorso, insistono, «tra l’altro ribadito nei giorni scorsi dall’accordo tra Anci Umbria (dove il Comune di Terni non gioca un ruolo secondario) e organizzazioni sindacali di questa Regione: un documento che richiama un lavoro comune, forze sociali e amministrazioni locali umbre, allo scopo di ricercare soluzioni condivise per arginare gli effetti devastanti di una crisi, sociale ed economica, sempre più pervasiva».

I problemi Le intese raggiunte altrove, rincarano la dose i sindacati dei pensionati, hanno permesso di ottenere risultati soddisfacenti in relazione a problematiche quali «povertà, tasse locali, lotta all’evasione fiscale, politiche del sociale. La parte dell’amministrazione comunale di Terni di non condividere quanto sopra, ma solo di comunicare, ci pare un’opzione non condivisibile e tutta in solitudine. Legittima per carità, ma strategicamente di corto respiro e chiusa esclusivamente nelle stanze della politica».

La richiesta Ribadendo la propria autonomia, i sindacati chiedono «il rispetto degli accordi siglati con le parti sociali e che questi non durino per il tempo breve di un rinnovo elettorale; inoltre che le linee politiche dell’Anci Umbria, concordate con i sindacati confederali e dei pensionati, non vengano snobbate dall’amministrazione della seconda città della Regione. Se ciò non avvenisse saremo costretti a far valere quanto già conquistato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
28 ° c
50%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.