17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, tre spettacoli dell’avanprogramma della stagione di prosa

Terni, tre spettacoli dell’avanprogramma della stagione di prosa

di Francesca Torricelli
29 Settembre 2020
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Alice Tombesi

Presentato martedì mattina presso la sala consiliare del Comune di Terni, l’avanprogramma della stagione di prosa dei prossimi novembre e dicembre. Come ogni anno, il teatro Secci di Terni, insieme ad altri 17 di altrettante città dell’Umbria, ospiterà gli spettacoli che da oltre 30 anni vengono prodotti dal Teatro Stabile dell’Umbria. «In un momento di difficoltà economica ma anche culturale per l’Italia, abbiamo voluto dare un segnale di ripartenza, organizzando tre spettacoli che, speriamo, possano anticipare la stagione completa fino a primavera», ha detto Nino Marino direttore del Teatro Stabile dell’Umbria.

Gli spettacoli in programma

Gli spettacoli saranno spalmati su un arco di tre mesi. Il 7 e l’8 novembre andrà in scena ‘La leggenda del pallavolista volante’: «Al centro ci sarà Andrea Zorzi, il pallavolista due volte campione del mondo e tre volte campione europeo. Uno spettacolo in cui lo sport incontra la cultura – ha commentato Bianca Maria Ragni, responsabile della programmazione degli eventi – questo spettacolo era tra quelli rimandati a marzo e aprile, quando c’è stato il lockdown». Zorzi racconterà la sua vita da sportivo, con il palco trasformato in campo da pallavolo per rivivere le emozioni delle vittorie e le azioni mozzafiato. A seguire, venerdì 20 e sabato 21 novembre, ci sarà ‘Raffaello, il figlio del vento’. In occasione del quinto centenario dalla morte del celebre artista urbinate, Matthias Martelli, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione in uno spettacolo che immerge lo spettatore nella vita del ‘pittore divino’, le sfide e le contraddizioni, le amicizie e gli amori segreti. L’ultimo appuntamento è previsto da venerdì 11 a lunedì 14 dicembre: «Il Plotonov di Cechov è stato presentato alla Biennale di Venezia ed è stato premiato da un gruppo di critici giornalisti che lo hanno definito il miglior spettacolo per la categoria teatro della Biennale», ha continuato la Ragni. Liv Ferracchiati, il regista del Platonov, ha riscritto il testo mantenendone il testo originale. L’idea che regge lo spettacolo, però, è quella dell’introduzione del Lettore, non previsto da Cechov. «Per la vendita dei biglietti abbiamo deciso con l’assessore Giuli, la possibilità agli abbonati dell’anno scorso di acquistare i biglietti in anticipo con uno sconto, 10 euro invece che 21. Le prime due settimane saranno riservate agli abbonati per l’acquisto del biglietto, dopodichè tutti gli altri», ha concluso la Ragni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.