34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sistema sanitario, Cimo Umbria: «Ora risposte certe»

Sistema sanitario, Cimo Umbria: «Ora risposte certe»

di Simone Francioli
9 Ottobre 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Marco Coccetta

Marco Coccetta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Risposte certe e rapide sulla riorganizzazione e riprogrammazione del sistema sanitario e assistenziale regionale. A chiederle alla Regione Umbria è il segretario regionale del Cimo – Coordinamento italiano medici ospedalieri – Umbria, Marco Coccetta: «Stiamo assistendo a un aumento dei contagi da Covid-19, anche se non siamo ancora in emergenza sanitaria, è ragionevole pensare che il numero dei ricoveri sia destinato a crescere».

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Gli input

Coccetta nel chiedere delucidazioni ricorda che «l’aumento dei contagi è legato anche al numero dei tamponi effettuati, di molto superiore rispetto alla primavera scorsa, quando si era toccato il picco dell’emergenza. La Regione ha correttamente intrapreso una strategia, che è quella di testare e quindi isolare i casi di positività, e questo potrebbe in qualche modo controllare la diffusione, ma non so se sarà sufficiente ad evitare un’altra emergenza sanitaria e per questo non possiamo abbassare la guardia». Poi le domande: «Durante l’estate, con la malattia che ha concesso una tregua, c’è stata un’adeguata riorganizzazione e un’adeguata riprogrammazione di quello che è il Sistema sanitario e assistenziale regionale? Abbiamo una programmazione che prevede ospedali Covid e non Covid? È stato pensato un sistema che possa permettere di creare quella rete ospedaliera tanto auspicata che mette tutti i servizi in rete? È stata potenziata l’attività di assistenza sul territorio? Si stanno facendo concorsi per far sì che vengano, finalmente, messi in ruolo tutti quei posti dove attualmente ci sono facenti funzioni riguardante nello specifico le apicalità?».

Il contratto 

Il segretario regionale del Cimo sottolinea che «queste domande meritano risposte certe e veloci. Risposte che chiediamo noi medici e che sono attese da tutti i cittadini umbri. Credo che sia chiaro a tutti che il nostro sistema sanitario non può permettersi un nuovo blocco dell’assistenza per pazienti no Covid, perché, se accadesse, esploderebbe definitivamente una problematica annosa e mai risolta che è quella delle liste d’attesa. Come Cimo Umbria auspichiamo quanto prima un confronto su questi temi con la Regione, confronto che latita da troppo tempo- Così come latita l’applicazione del contratto, siglato a fine dell’anno passato e che prevede l’attuazione, attraverso una contrattazione decentrata che ancora non è partita o che si è avviata in modo estremamente rallentato. Soltanto attraverso – conclude – un confronto franco con la Regione si riuscirà a far ripartire il nostro Sistema sanitario regionale e solo così eviteremo di creare una paralisi che in questa fase non ci possiamo minimamente permettere».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.