Il figlio di cittadini stranieri socialmente è considerato l’elemento più a rischio, maggiormente soggetto a situazioni di svantaggio relativo, collegate all’insediamento nella società di arrivo o di nascita, problemi che si accentuano e si acuiscono in età preadolescenziale. Per questo l’associazione Nuovi Orizzonti di Terni, con il finanziamento della Regione Umbria (legge 18/90) e il patrocinio del Comune, ha organizzato il progetto ‘Forum delle seconde generazioni dei giovani nati e cresciuti nel territorio ternano’, un workshop che si propone come occasione di incontro e discussione.
I dettagli
L’obiettivo del progetto è infatti creare uno spazio dove i ragazzi di seconda generazione possano confrontarsi sulle varie problematiche, ma anche socializzare e rendersi conto che costituiscono una risorsa preziosa per il futuro della città. La presentazione – online nel rispetto delle norme anticontagio – è prevista giovedì 29 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30. Gli altri incontri avranno luogo giovedì 5 novembre e giovedì 12 novembre, alla stessa ora. Per conto dell’associazione Nuovi Orizzonti sarà presente il presidente, Edwin Manuel Cocalon Ramos, mentre per il Comune ci saranno l’assessore alle politiche giovanili, Elena Proietti, e quello alle politiche sociali, Cristiano Ceccotti. Sarà presente anche un rappresentante della Regione. Relatrici dell’incontro saranno le dottoresse Etty Escalante e Ana Margot Pacheco e la mediatrice interculturale Asha Rani, tutte e tre giovani laureate di seconda generazione.