20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Amelia, il concerto di Natale quest’anno sarà ‘online’

Amelia, il concerto di Natale quest’anno sarà ‘online’

di Fabio Toni
23 Dicembre 2020
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La Cattedrale di Amelia

L'interno della cattedrale di Amelia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il 26 dicembre è la data tradizionale in cui l’associazione ‘Ameria Umbra’ e la Corale Amerina, con il supporto del Comune di Amelia, della Regione Umbria e dalla Fondazione Carit, da quasi 50 anni offre alla città il tradizionale concerto di Natale. Quest’anno, nonostante la pandemia, le due associazioni hanno comunque deciso di non far mancare l’appuntamento: non potendolo fare in presenza, vista l’esigua capienza della cattedrale, lo manderanno in onda tramite i canali social e la nuova web radio ‘Ameria Radio’. Alle ore 18 del 26 dicembre, tutti potranno gustare il concerto da casa propria. Giunto alla sua 46° edizione, un traguardo importantissimo che poche realtà possono vantare di aver raggiunto, il concerto offre un programma ricercato e di grande effetto, che comprende musiche di G.F. Haendel, J.S. Bach, B. Marcello. Per finire, come di consueto, verranno eseguiti alcuni canti della tradizione natalizia. Saranno impegnati, sotto la direzione del maestro Gabriele Catalucci, la Corale Amerina, l’orchestra Ameria Umbra e i solisti: il baritono Renato Girolami, il tenore Paolo Pellegrini, Andrea di Mario (tromba barocca), Vladimiro Vagnetti (oboe barocco).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.