17 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Legge acque minerali: «Perché tanta fretta? Ascoltateci»

Legge acque minerali: «Perché tanta fretta? Ascoltateci»

di Simone Francioli
3 Marzo 2021
in Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Umbria

In questi giorni è in discussione il disegno di Legge n.623 sulle concessioni delle acque minerali, l’atto modifica la legge regionale n.22/2008 che disciplina la concessione dei pozzi per l’emungimento dell’acqua a fini di imbottigliamento.

Le modifiche nascono da un parere dell’Autorità garante della concorrenza, il quale sottolinea che la norma non è conforme alle più recenti direttive europee. In particolare, viene abrogato l’istituto della proroga e inserito un iter per l’assegnazione delle concessioni. Come organizzazioni sindacali ci siamo attivati per sensibilizzare la II° commissione regionale sotto alcuni aspetti per noi fondamentali, cercando di proporre modifiche al testo di legge in fase di redazione e prima della sua approvazione da parte del consiglio regionale.

Nelle occasioni di discussione avute con la II° commissione regionale, abbiamo avuto modo di presentare un documento politico e degli emendamenti. Nonostante i nostri appelli, il disegno di legge andrà in approvazione in consiglio regionale quasi invariato rispetto ai temi a noi cari, come quello della salvaguardia occupazionale in continuità, il 9 marzo. Ad oggi le modifiche e i chiarimenti richiesti, sono caduti nel vuoto.

I nostri dubbi riguardavano, innanzitutto, i meccanismi di assegnazione previsti dal disegno di legge, che ci sono parsi, dopo un’attenta lettura, lacunosi e incompleti.  Specificatamente l’iter riguardante il subentro di un nuovo concessionario, non puntualizza i profili riguardanti gli immobili adibiti all’esercizio dell’impresa, i marchi umbri e soprattutto i rapporti di lavoro in essere al momento dell’assegnazione. Inoltre si segnalano i possibili contenziosi derivanti dai mancati chiarimenti riguardanti i passaggi di proprietà.

Tramite il documento e gli emendamenti abbiamo, dunque, fatto presente che il disegno di legge in taluni aspetti, mette a rischio l’occupazione in quanto non vi è traccia di previsioni che esplicitamente si riferiscono al destino dei lavoratori in eventuale passaggio. Benché tramite criteri di trasparenza si potrebbe assicurare una più corretta assegnazione del bene pubblico, scoraggiando chi non ha intenzione di investire seriamente sul territorio, non si tutelano sufficientemente le imprese virtuose che si sono adoperate in favore della crescita e del mantenimento occupazionale con progetti di lungo periodo.

Riteniamo, poi, che il criterio della promozione e della salvaguardia di tutta l’occupazione nel rispetto dei contratti nazionali di riferimento, debba essere considerato un aspetto primario nella stesura di eventuali requisiti di assegnazione, proprio in considerazione del carattere pubblico del bene oggetto della concessione. Auspichiamo che tale disegno di legge non risulti come l’ennesima occasione sprecata per valorizzare il nostro territorio e i suoi prodotti, ricordiamo in questo senso la qualità delle acque umbre che si distinguono sul mercato da oltre cento anni.

Proprio per queste caratteristiche organolettiche, chimico-fisiche e perché no salutistiche, dovute alla qualità dei pozzi e alla conformazione del territorio, riteniamo che dovrebbe essere creata una certificazione umbra d’hoc per le acque regionali in grado di valorizzare il made in Umbria. La diversificazione di assunzione d’acqua nell’organismo deve essere considerata un bene primario per la persona, perchè ogni acqua ha le sue proprietà.

Il 9 marzo anche questo sarà un argomento importante all’ordine del giorno per il consiglio regionale. Facciamo dunque un appello a tutte le forze politiche, affinché vengano prese in considerazione le istanze delle Oo.Ss di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil dell’Umbria e delle lavoratrici e lavoratori che rappresentiamo, in un territorio già in forte difficoltà economica. Non comprendiamo il motivo di tanta fretta nell’approvare una legge che risulta così controversa e delicata per il futuro di tante famiglie, anche alla luce del panorama regionale nazionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
85%
8.6mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.