Cinzia Sabatini, 25enne romana, è la vincitrice del Cantagiro Umbria 2015. Domenica si è svolta a Cascia, in piazza San Francesco, la finale: si è imposta cantando ‘Come in ogni ora’ di Karima.
Pubblico ‘caldo’ Sul palco, si sono alternate performance di cantautori, interpreti, band, rapper e di giovanissime cantanti nostrane, partecipanti nella categoria junior. A metà serata, di fronte ad un pubblico sempre più caldo, in controtendenza rispetto al clima, che con il passare dei minuti, diventava sempre più rigido, è salita sul palco, Donatella Moretti, madrina della serata, presidente di giuria e prima vincitrice del Cantagiro, nel 1962.
Le porte delle semifinali nazionali del concorso, oltre che per la trionfatrice assoluta, si aprono anche per i vincitori di categoria: Sara Pizzoni di Foligno (Tr) nella categoria cantautori; Visura di Perugia, categoria band; Leongeorg Sawires di Orvieto (Tr), categoria rapper; Sara Raffanelli di Terni, categoria Junior. Fase nazionale anche per Roberta Francomano, interprete in rappresentanza dell’Emilia Romagna; Roberto Marilungo, cantautore di Fermo in rappresentanza delle Marche e per altri concorrenti della nostra regione, che si sono distinti nelle diverse categorie.
La sfida tricolore Da Ottobre si comincia a fare sul serio. La competizione entra nel vivo ed i ragazzi umbri, con i loro inediti – per la fase nazionale, tutti, tranne la categoria Junior, devono presentarsi con un inedito – proveranno a portare più in alto possibile, il nome della nostra regione. Elvino Echeoni, direttore generale de Il Cantagiro, presente a Cascia (Pg), in occasione della finale regionale umbra, ha speso parole di elogio per il livello dei cantanti in gara e per la professionalità con cui si sono approcciati alle varie tappe di selezione. I complimenti del supervisore nazionale sono andati inoltre anche all’organizzazione regionale curata da Alessandro Cavalieri e Chiara Berlenghini, e alla band che ha accompagnato gli interpreti sul palco.