19 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedรฌ, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Acquasparta, la ‘mano’ di Michelangelo dietro il busto del cardinale?

Acquasparta, la ‘mano’ di Michelangelo dietro il busto del cardinale?

di Francesca Torricelli
23 Settembre 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.P.

Sorpresa e orgoglio per la presidente dellโ€™Ente del Rinascimento Acquasparta, la professoressa Raffaela Raggi, per il busto del cardinale Cesi attribuito a Michelangelo: ยซSono felice di essere stata la promotrice di questo evento cosรฌ importante per la storia dellโ€™arte rinascimentaleยป. La valenza culturale della Festa del Rinascimento ad Acquasparta รจ riconosciuta a livello nazionale, grazie a convegni accademici che ogni anno trattano i vari aspetti del Rinascimento, dalla cucina alle opere dโ€™arte. Per questa XXII edizione della Festa, la professoressa Raggi ha invitato una storica impegnata da anni a studiare lโ€™archivio della famiglia Cesi, la dottoressa Nadia Bagnarini che il 27 agosto a palazzo Cesi (Acquasparta) ha tenuto un incontro dal titolo ‘La stanza delle fatiche di Ercole: una committenza cesiana tra arte, musica e genealogia’.

Il busto del Cardinale Cesi

La conferenza รจ stata unโ€™occasione per presentare il busto del cardinale Federico Cesi (zio del fondatore dellโ€™Accademia dei Lincei) che per circa tre secoli ha trovato posto a palazzo Cesi, collocato in una nicchia della sala del Trono. Del busto si erano perse le tracce giร  dalla fine del secolo scorso; dopo due anni di ricerche la scultura รจ stata rinvenuto dalla dottoressa Bagnarini in una collezione tedesca. Il cardinale Cesi รจ conosciuto per essere stato un ricco mecenate e collezionista. ยซTalmente potente – sottolinea la dottoressa Bagnarini – da stringere rapporti con il grande Michelangelo Buonarroti al quale aveva giร  commissionato un disegno con lโ€™Annunciazione per il sacello di famiglia nella chiesa romana di Santa Maria della Pace. Ed รจ proprio al Buonarroti che con molta cautela potrebbe essere ricondotto non solo in virtรน di una ricca documentazione ottocentesca, che lo cita come opera di Michelangelo, ma anche grazie alla lettura stilistica di un volto dallo sguardo profondo e penetranteยป. Se questa scoperta fosse confermata da fonti archivistiche, quello del cardinale sarebbe lโ€™unico ritratto realizzato dal Buonarroti, gettando nuova luce sulla sua produzione.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lโ€™avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino
Cultura

Lโ€™avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino

19 Maggio 2025
Rotary Terni: nasce il ‘Premio Carlo Biccioloโ€™ per gli studenti di medicina
Cultura

Terni: borsa di studio ‘Carlo Bicciolo’ del Rotary per gli studenti di medicina

19 Maggio 2025
Terni: ‘Opera con vista’. Espongono 50 artisti da tutto il mondo
Cultura

Terni: ‘Opera con vista’. Espongono 50 artisti da tutto il mondo

19 Maggio 2025
Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita
Cultura

Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita

18 Maggio 2025
Terni: la scrittrice Patrizia Fortunati al Salone internazionale del libro
Cultura

Terni: la scrittrice Patrizia Fortunati al Salone internazionale del libro

16 Maggio 2025
Castelli, palazzi, giardini e ville aprono le porte con la ‘Giornata nazionale delle dimore storiche’
Cultura

Castelli, palazzi, giardini e ville aprono le porte con la ‘Giornata nazionale delle dimore storiche’

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedรฌ
Partly Cloudy
19 ° c
68%
6.1mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.