19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdรฌ, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Da De Sica a Brignano, da Bocci a Cassini: Todi si riempie di cinema

Da De Sica a Brignano, da Bocci a Cassini: Todi si riempie di cinema

di Francesca Torricelli
16 Settembre 2021
in Cultura, Dal territorio, Eventi, Spettacolo
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dal 17 al 19 settembre 2021 Todi ospiterร  la prima edizione di ‘Umbria cinema festival’ realizzato da Umbria Film Commission, la nuova fondazione istituita nel marzo 2021 e presieduta dal regista Paolo Genovese. Quest’ultimo รจ anche direttore artistico del festival tuderte che ยซsi pone lโ€™obiettivo ambizioso di rappresentare un momento di sintesi per tutta la filiera del cinema italiano, attraverso la realizzazione di un evento di alto profilo in grado di portare i protagonisti del nostro cinema in una delle regioni piรน belle dโ€™Italiaยป.

Grandi nomi

Moltissimi gli ospiti di questa prima edizione, il cui programma animerร  alcuni dei luoghi piรน importanti e suggestivi della cittadina umbra: dalla piazza del Popolo a palazzo Pongelli fino al cinema Nido dellโ€™Aquila. Il cinema sarร  il grande protagonista, con una selezione di film italiani usciti tra il 2020 e il 2021 a cui la giuria, formata dai membri del comitato dโ€™onore, assegnerร  cinque premi: miglior film, migliore attrice, miglior attore, miglior sceneggiatura e miglior fotografia. Un premio speciale, intitolato ad uno dei maggiori interpreti del mondo dello spettacolo recentemente scomparso, Gigi Proietti, sarร  il ‘Premio Gigi Proietti alla carriera’ che ogni anno verrร  assegnato ad uno dei migliori attori del cinema italiano. Per questa prima edizione il premio รจ stato assegnato a Enrico Brignano. Dieci i film in concorso scelti per questa prima edizione che verranno presentati nelle tre giornate del Festival: Maschile singolare (di Alessandro Guida e Matteo Pilati), Bastardi a mano armata (di Gabriele Albanesi), Occhi blu (di Micaela Cescon), Fortuna (di Nicolangelo Gelormini), Il cattivo poeta (di Gianluca Jodice), Comedians (di Gabriele Salvatores), Ritorno al crimine (di Massimilano Bruno), La stanza (di Stefano Lodovichi), Tutti per Uma (di Susy Laude) e Morrison (di Federico Zampaglione).

Christian De Sica

Tre giorni di cinema, spettacolo, teatro e musica che avranno in piazza del Popolo la sua location principale. Si parte venerdรฌ 17 alle 11.30 con lโ€™incontro istituzionale dei festival umbri, mentre la prima proiezione dei film in concorso si terrร  a partire dalle ore 15 al cinema Nido dellโ€™Aquila, con Ritorno al crimine e alle 17 con Comedians. Alle 18 verrร  inaugurata la mostra fotografica di Adolfo Franzรฒ, Shut close your eyes al chiostro di San Fortunato, una galleria di ritratti in cui alcuni grandi protagonisti dello spettacolo, fotografati dallโ€™artista in quasi trentโ€™anni di carriera, vengono catturati in attimi magici, ad occhi chiusi. Alle 19 il cinema sarร  nuovamente protagonista con la proiezione di Tutti pazzi per Uma. Piazza del Popolo, a partire dalle 21, farร  da cornice allo spettacolo evento di Christian De Sica: una serata tra amici, in cui il celebre attore si esibirร  in un vero e proprio one man show, in cui ripercorrerร  le tappe piรน importanti della sua carriera.

Enrico Brignano

Sabato 18 vedrร  le proiezioni di quattro dei film in concorso: dalle 11 il cinema Nido dellโ€™Aquila presenterร  Bastardi a mano armata, alle 15 Occhi blu e alle 17 Fortuna. Alle 18 alla sala del consiglio si terrร  la presentazione del libro di Luca Barbarossa, Non perderti niente (Mondadori). Alle 19 si terrร  lโ€™ultima proiezione della giornata con il Cattivo poeta, presentato sempre al cinema Nido dellโ€™Aquila. Alle 21 si terrร  la serata evento di ‘Umbria cinema festival’, presentata da Tiberio Timperi con Carolina Rey. Madrina del festival e della serata, lโ€™attrice Madalina Ghenea. Sul palco della piazza, che farร  da sfondo alle premiazioni delle categorie in gara, si alterneranno grandi ospiti come Christian De Sica, Enrico Brignano, Stefano Fresi, Micaela Andreozzi e Michele Zarrillo. Accompagnerร  la serata la musica folk – rock dellโ€™Orchestraccia. I premi consegnati durante la serata sono stati realizzati dal comitato artigiani ceramisti del Comune di Deruta.

Dario Cassini

Domenica 19 settembre, giornata conclusiva del festival, si parte dalle 11.30 con lโ€™appuntamento a cura di Unโ€™idea per la vita onlus. Le proiezioni degli ultimi due film in concorso al festival, Morrison e Maschile singolare, si terranno a partire dalle 15, mentre alle 18 alla sala del consiglio, Daniele Mencarelli, vincitore del premio Strega giovani 2020, presenterร  in anteprima il suo nuovo romanzo, Sempre tornare, edito da Mondadori. Piazza del Popolo farร  da sfondo al comico Dario Cassini, che dalle 19.30 presenterร  un estratto del suo ‘Spettacolo senza glutine’, mentre a seguire si terrร  il concerto Musiche da Oscar eseguito dallโ€™Umbria Ensemble che proporrร  alcune delle piรน celebri colonne sonore realizzate dai grandi maestri italiani fra cui Ennio Morricone, Nino Rota e Nicola Piovani.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdรฌ
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.