31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, torna il Concorso Casagrande: «Musica dal mondo»

Terni, torna il Concorso Casagrande: «Musica dal mondo»

di Francesca Torricelli
24 Settembre 2021
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Torna il Concorso pianistico internazionale Alessandro Casagrande, nella sua 32esima edizione. Dall’11 al 17 settembre 2022, al teatro Secci di Terni, si svolgeranno le prove pubbliche del Concorso che saranno precedute da una preselezione basata sull’esame del materiale inviato dai concorrenti dal 1° novembre al 15 dicembre 2021.

Un’eccellenza della città

«In attesa di riavere in città un teatro, continuiamo comunque a sostenere il Concorso e andiamo avanti in un percorso virtuoso», ha evidenziato il presidente della fondazione Carit Luigi Carlini. «Se riusciamo a mettere in piedi tutto questo è grazie alla sinergia di persone: la Fondazione, la Camera di commercio dell’Umbria e il Comune di Terni. Si tratta di un evento internazionale di livello che qualifica l’arte e la cultura». Per il sindaco Leonardo Latini il Concorso è «una delle eccellenze culturali della città, uno dei momenti culturali su cui Terni fonda la sua storia. Questo testimonia il legame forte che c’è tra la città e il Concorso grazie anche all’impegno della famiglia Casagrande che lo ha voluto e portato avanti negli anni e alla famiglia Benucci che ne ha preso il testimone e che porta avanti questa tradizione con passione e dedizione. E’ un palcoscenico importante per tanti pianisti che poi hanno avuto carriera importante». Anche per l’assessore alla cultura Maurizio Cecconelli si tratta di un evento che «promuove il territorio e fa girare il nome di Terni. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo, capire gli eventi e promuoverli». Infine, il vicepresidente della Camera di commercio dell’Umbria Mauro Franceschini ricorda che «la Camera di commercio dell’Umbria ha accolto l’eredità da quella che prima era la Camera di commercio di Terni. Da ternano mi fa piacere che anche la Camera dell’Umbria è ancora presente nella fondazione Casagrande. La cultura, anche nel mondo delle imprese, può generare un indotto positivo».

Il Concorso

Al vincitore del Concorso pianistico internazionale Alessandro Casagrande andranno 20 mila euro e una tournée di concerti in prestigiose istituzioni musicali. Il secondo premio sarà del valore di 8 mila euro, mentre il terzo 4 mila. Oltre a questi ci saranno dei premi speciali: ‘Premio Adriana, Franco e Marina Casagrande’ per la migliore esecuzione di un brano di Alessandro Casagrande del valore di 2 mila euro; ‘Premio Dario De Rosa’ per la migliore esecuzione della Sonata di L. van Beethoven del valore di 1.500 euro; ‘Premio del pubblico’ per la finale con orchestra del valore di 1.500 euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.