20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Calvi dell’Umbria, nuove opere al museo delle Orsoline

Calvi dell’Umbria, nuove opere al museo delle Orsoline

di Francesca Torricelli
20 Febbraio 2015
in Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Gaspar Van Wittel

Gaspar Van Wittel

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Verranno presentate ufficialmente, sabato 21 febbraio alle 15.30, nella sala del consiglio comunale di Calvi dell’Umbria, le nuove opere che fanno parte della collezione Chiomenti-Vassalli del museo delle Orsoline.

Il percorso espositivo Oltre ai già noti capolavori di Guido Reni, Pompeo Batoni, Pieter Brueghel il Giovane, Francesco Furini, Jacob Ferdinant Voet, Pierleone Ghezzi, andranno ad arricchire il nuovo percorso espositivo opere importanti tra cui la ‘Veduta di Roma – il campo Vaccino dal Campidoglio, con a sinistra la loggia dell’Aracoeli’ di Gaspar Van Wittel e ‘Ritratto del cardinale Scipione Borghese’ di Lavinia Fontana.

Patrimonio artistico La nuova stagione museale «iniziata a febbraio – dichiarano il sindaco Alfio Nesta e l’assessore alla cultura Francesca Fiorucci – fa riscoprire e apprezzare un territorio ricco di emergenze artistiche e paesaggistiche, che saranno per i visitatori motivo di fascinazione e indagine culturale, non solo per gli appassionati del settore, ma per tutti coloro che ricercheranno con curiosità nell’esperienza museale. Una sorta di ricognizione nel patrimonio artistico che diventa sempre più profondamente risorsa della collettività».

Gli orari del museo Sabato 21, dalle 15 alle 18 e domenica 22, dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.