19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Città di Castello: anche 8 capre tra le denunce di smarrimento alla polizia Locale

Città di Castello: anche 8 capre tra le denunce di smarrimento alla polizia Locale

di Francesca Torricelli
26 Gennaio 2022
in Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono ottanta le registrazioni, tra smarrimenti e rinvenimenti di oggetti ed effetti personali denunciati nel 2021 alla polizia Locale di Città di Castello. Mazzi di chiavi di ogni genere da quelle tradizionali agli apriporta ‘hi-tech’ di auto e appartamenti, portafogli in pelle e plastica, tessere bancomat, carte di credito, porta cd ed una vasta gamma di cellulari da quelli con i tasti fino agli smartphone di ultima generazione. E poi ancora oggetti e souvenir colorati, bracciali, bigiotteria fino ad un casco da moto. Un cittadino ha denunciato lo smarrimento di otto capre dal suo allevamento probabilmente fuggite o uccise dai lupi. Per il comando della Locale non è infrequente ricevere segnalazioni dello smarrimento di animali, soprattutto ovini e suini che si allontanano dall’allevamento o dalla residenza dei proprietari oppure sono vittime dell’attacco di lupi. La registrazione presso l’anagrafe animale rende infatti dovuta la comunicazione da parte di chi li custodisce.

Tanti gli oggetti rinvenuti

Oltre a questa tipologia di rinvenimenti, il front-office della polizia Locale situato nel loggiato Gildoni ha accolto nel 2021 anche proprietari di carte di identità, carte di circolazione, permessi per invalidità, ma anche chiavi, portafogli, telefoni e altri oggetti comunemente portati addosso, che ne hanno denunciato la scomparsa. In parte, quanto smarrito è stato individuato e riconsegnato ai legittimi proprietari grazie anche al senso civico di numerosi cittadini. Fra gli episodi più significativi in questo senso nel corso del 2021 da segnalare qualche giorno prima di Natale il bel gesto di un uomo che ha ritrovato a terra un portafogli con documenti, carta di credito, bancomat e 400 euro e l’ha consegnato all’ufficio oggetti smarriti della polizia municipale che in poche ore è riuscita a risalire al legittimo proprietario. Spesso l’ufficio viene contattato anche dai comandi della polizia Locale di altre città per il rinvenimento di oggetti smarriti da cittadini residenti a Città di Castello, che rientrano in possesso dei propri beni grazie alla collaborazione tra i corpi e le forze dell’ordine e di polizia indispensabili per attivare interventi in rete. Al Front-Office della polizia municipale vengono affidati pure gli oggetti consegnati dai cittadini alle forze dell’ordine locali.

L’assessore Braccalenti: «Servizio importante»

Anche quest’anno il periodo di maggiore distrazione per tifernati e turisti è risultato l’estate, con un numero più alto di oggetti smarriti o rinvenuti, mentre su scala settimanale sono i giorni di svolgimento del mercato cittadino, quando aumentano le presenze di persone nel centro storico, quelli in cui aumentano segnalazioni o depositi di materiali. Il personale del front-office del loggiato Gildoni custodisce per un anno gli oggetti rinvenuti in attesa che i proprietari ne rivendichino il legittimo possesso. Trascorso questo periodo, chi avesse trovato e consegnato gli oggetti in questione ha diritto a entrarne in possesso dietro apposita richiesta. Altrimenti, tutto il materiale viene trasferito nel deposito comunale, dove resta in custodia a disposizione di chi ne possa dimostrare la proprietà. «Un ulteriore servizio importante della municipale utile a ritrovare oggetti di varia natura talvolta di grande valore affettivo», evidenzia l’assessore comunale Rodolfo Braccalenti. Il front-office della polizia Locale è a disposizione dei cittadini nelle mattinate di lunedì, martedì, giovedì e sabato, nell’orario di apertura al pubblico 9-12. L’ufficio può essere contattato anche telefonicamente al numero 075.8529222. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.