20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giardino ex convento Colle dell’Oro: «Degno di tutela. Valorizzarlo»

Giardino ex convento Colle dell’Oro: «Degno di tutela. Valorizzarlo»

di Francesca Torricelli
3 Febbraio 2022
in Cultura, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riceviamo e pubblichiamo una proposta che il Centro studi ‘Malfatti’ di Terni ha trasmesso al sindaco Leonardo Latini in relazione all’avviso pubblico ‘Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici’ nell’ambito dei fondi del Pnrr.

di Emanuele Pettorossi
direttore editoriale centro studi ‘Malfatti’

Premesso che la città di Terni, come la maggior parte dei grandi agglomerati urbani italiani, convive con una pluralità di elementi di degrado urbanistico e ambientale, qui particolarmente enfatizzati dalla presenza dell’industria pesante, con particolari emergenze legate all’inquinamento e con una forte edificazione del territorio, che concorrono a degradare progressivamente quelle singolarità etnoantropologiche peculiari dei luoghi che partecipano nel processo di creazione del senso di appartenenza, del benessere residenziale e della attrazione turistica.

In riferimento all’oggetto, avendo individuato nel giardino dell’ex convento di Colle Dell’Oro un luogo di interesse particolarmente degno di tutela e valorizzazione, anche per il contesto generale in cui si colloca, se ne propone al Comune l’inserimento nel Piano di cui trattasi, assolvendo propedeuticamente tutti quegli adempimenti richiesti dalla normativa di riferimento in concorso con la Soprintendenza.

Il complesso conventuale di Colle Dell’oro si colloca nella fascia pedemontana a nord della città, in un ambito paesaggistico moderatamente alterato dal costruito, un tempo luogo di villeggiatura, nel cui circondario sono presenti molteplici ville gentilizie, tra le quali Villa Palma e Villa Bianchini Riccardi, e l’antica miniera di lignite. L’edificio originario è datato alla metà del XV secolo, una strada lastricata realizzata nel XVII secolo, tutt’oggi esistente, lo metteva in comunicazione con la città.

L’ampio parco, in stato di abbandono, che insiste su una vasta struttura terrazzata conserva molte delle essenze vegetali originariamente messe a dimora, mentre una tradizione orale che merita certamente un accurato approfondimento lo vorrebbe come prima sede dell’orto botanico dei Lincei, attivato insieme al ternano Anastasio De Filiis, precedente alla sua definitiva ubicazione presso la residenza dei Cesi in Acquasparta. Il bene di cui trattasi risulta tutelato ai sensi del D.Lgs. n. 42/2004, sulla base di un provvedimento del 24/6/1913.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.