17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: la pandemia fra emozioni riscoperte e la vita che cambia. Il libro di Sara Giubilei

Terni: la pandemia fra emozioni riscoperte e la vita che cambia. Il libro di Sara Giubilei

di Fabio Toni
4 Marzo 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Sara Giubilei

Sara Giubilei

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La pandemia ha messo tutti a dura prova. Mesi interminabili di lockdown che appaiono oggi così distanti. Il terrore del contagio e la vita che è cambiata dal giorno alla notte. Quel marzo 2020 sembra lontanissimo. È la giovane autrice Sara Giubilei, psicologa clinica, a ricordare quei giorni con il suo libro: ‘Il tempo che resta – La pandemia in una clessidra’, presentato nella sala videoconferenze della Bct.

Il libro

Un volume che somiglia ad un vero e proprio ‘flusso di coscienza’ alla James Joyce, dove pensieri, paure, emozioni si accavallano, si intrecciano, cercano un loro spazio. Sara trova le parole giuste per lasciare una sorta di ‘testamento’ della pandemia, un periodo storico certamente unico, che ognuno di noi ricorderà per sempre. Per lei, il lockdown, ha significato ‘fermarsi’. Una fermata lunga per guardarsi dentro e non dare più nulla per scontato. Il libro si sofferma poi sull’importanza dei valori umani riscoperti e ritrovati. Su quanto ci sia mancato in quei mesi, abbracciare i nostri cari, la nostra famiglia. Insomma un vero e proprio viaggio di emozioni, nitide, tra le diverse fasi della pandemia. ‘Il tempo che resta’ è acquistabile su Amazon, in versione cartacea o e-book, al costo di 10 euro.

Sara Giubilei
Sara Giubilei e Maria Chiara Scardocci
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.