13 °c
Terni
15 ° Ven
15 ° Sab
giovedรฌ, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Umbria da scoprire: la necropoli nascosta che in pochi conoscono

Umbria da scoprire: la necropoli nascosta che in pochi conoscono

di Fabio Toni
12 Maggio 2022
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di ‘Montagne Misteriose’

Il pittoresco borgo di Castel Rinaldi – frazione di Massa Martana da non confondersi con il paese, non lontano, di Castel Ritaldi – fu costruito, secondo la tradizione, nel 1161 da un certo Rinaldo duca di Calabria e fece parte anche del feudo dei conti Arnolfi. Venne fortificato probabilmente tra il XIV e il XV secolo.

Avamposto guelfo, venne attaccato dai ghibellini di Todi che lo costrinsero alla sottomissione. Eretto in una zona poco stabile, intorno alla prima meta del 1400 fu danneggiato da ripetute frane e smottamenti che ridussero notevolmente le dimensioni del castello, facendo crollare anche lโ€™abside della chiesa.

A poche centinaia di metri dalla rocca di Castel Rinaldi, verso ovest, a poca distanza dalla via Flaminia, non lontano dalla localitร  Colle Palombaro e lungo il fosso di Castel Rinaldi, esiste una preziosissima testimonianza rimasta pressochรฉ sconosciuta, malgrado essa fosse nota fin dalla fine del secolo XVIII all’abate Di Costanzo.

Lo stesso abate infatti cosรฌ scriveva: ยซโ€ฆsi veggono alcune grotte. Una delle quali era un sepolcreto o un colombario con molte piccole nicchie per le olle cinerarie divise in vari ordini sino a sette lโ€™una sopra l’altraยป. Si parla di una probabile necropoli pagana di un antico popolo che ha antropizzato la zona molto prima della colonizzazione dei Romani. Nelle pareti tufacee del fosso sono state, infatti, scavati ambienti ipogei. La necropoli รจ conosciuta dai pochi abitanti del posto e non ha indicazioni per raggiungerla, per di piรน, soprattutto nei periodi estivi, รจ completamente coperta e nascosta dalla vegetazione.

Sempre nell’area della necropoli di Castel Rinaldi, sulla rupe opposta agli ambienti ipogei che conservano le nicchie funebri, si nota una piccola apertura nel terreno semicoperta dalla terra che si รจ accumulata con il tempo che nasconde una grotta perfettamente circolare con una colonna centrale.

La grotta, che รจ stata scavata nella roccia tufacea, presenta una colonna centrale di forma quadrata con gli angoli smussati che a mano a mano che si avvicina alla parte alta si allarga assumendo la forma di un fungo. Non si conosce la funzione specifica che la grotta aveva in origine, ma essendo inserita nell’area sacrale della necropoli, ed essendo coeva alla stessa, si puรฒ sospettare che abbia avuto la funzione di un tempio o sia stata essa stessa un’area tombale particolare.


VIDEO – LA MISTERIOSA NECROPOLI DI CASTEL RINALDI
(CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE YOUTUBE DI ‘MONTAGNE MISTERIOSE)


LE FOTO

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Intercultura celebra anche a Terni 70 anni trascorsi a scoprire il mondo e gli altri
Cultura

Intercultura celebra anche a Terni 70 anni trascorsi a scoprire il mondo e gli altri

22 Maggio 2025
Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. ยซLe famiglie sappianoยป
Dal territorio

Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. ยซLe famiglie sappianoยป

21 Maggio 2025
La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate
Dal territorio

La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate

21 Maggio 2025
Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

21 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

21 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedรฌ
Mist
13 ° c
88%
9.4mh
17 c 10 c
Ven
18 c 6 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.