29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: la ‘Brin’ contro le mafie, ricordando Roberto e Barbara

Terni: la ‘Brin’ contro le mafie, ricordando Roberto e Barbara

di Fabio Toni
21 Maggio 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Rispondendo all’invito della Fondazione Falcone e del ministero dell’Istruzione per ricordare le stragi di via D’Amelio e di Capaci che scossero l’Italia nel 1992, l’istituto comprensivo ‘Benedetto Brin’ di Terni ha realizzato due lenzuoli in ricordo delle vittime della mafia.

Per Roberto e Barbara

Il primo, ad opera della classe III A guidata dai docenti Felicia Milici e Claudio Marino, ricorda l’agente di polizia ternano Roberto Antiochia che fu ucciso a Palermo da ‘cosa nostra’ nel 1985, a soli 23 anni; il secondo, dedicato a Barbara Corvi, scomparsa nel 2009, elaborato dalla III B guidata delle docenti Sonia Trenta, Paola Bartolucci e Simona Marchegiani. «È importante sollecitare la riflessione degli studenti su quanto accaduto – afferma la dirigente scolastica, Carmen Maria Clara Iuliano – ed è fondamentale che i nostri studenti abbiano lavorato insieme, perché è insieme che si vince la mafia e si affermano i valori di pace, di libertà, di giustizia e di legalità di cui la scuola è portatrice».

L’impegno

I due lavori sono stati inviati alla Fondazione Falcone e andranno a comporre il ‘puzzle della memoria’ che verrà esposto negli spazi dell’installazione di piazza Magione, nel cuore della Palermo antica, dove sono nati Falcone e Borsellino, «a testimonianza dell’impegno della scuola italiana che unita ricorda i troppi caduti nella lotta alle mafie», come si legge nel bando di concorso.


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
40%
24.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.