I servizi igienici de ‘La Passeggiata’ off-limits da troppo tempo ed inevitabili disagi per i cittadini considerando che si tratta del parco principale di Terni. Del tema se ne è parlato venerdì durante il question time per via di un’interrogazione a firma M5S, depositata lo scorso 22 febbraio.
Il nodo bagni
Pasculli ha sottolineato che «i servizi igienici risultano inutilizzabili con grave disagio per i cittadini. Perché lo sono?». A rispondere il vicesindaco Benedetta Salvati: «Per due motivi. In primis venivano gestiti dai volontari civici che, purtroppo, sono venuti meno. Inoltre l’avviso per usufruire dei servizi dei percettori di reddito di cittadinanza non ha avuto esito. Ed il personale del Comune per aprire e chiudere non c’è. Inoltre – ha aggiunto – un altro motivo è legato a problemi tecnici: i bagni sono vecchi e la quota del pavimento è inferiore rispetto a quello della Passeggiata. Più ci sono le radici degli alberi della ‘montagnola’, non c’è impermeabilizzazione». Cosa si fa dunque? «Per il parco ci sono fondi del Pnrr, faremo il ripristino della pavimentazione e parte del finanziamento sarà per i servizi igienici. Ma solo per quelli dell’anfiteatro, non di quelli della ‘montagnola’. Faremo in modo di trovare un sistema di installazione di bagni autopulenti ed igienizzanti in modo automatico per ovviare al problema di pulizia e manutenzione dei bagni. Questo è ciò che possiamo fare al momento».