Il carico di pesce era destinato ad una cooperativa della zona del Perugino. A controllarlo – fermando lungo la superstrada E45 l’autocarro che lo trasportava – sono stati gli agenti della polizia Stradale di Todi. Dopo aver proceduto alla verifica dei documenti del conducente e del veicolo, i poliziotti hanno controllato la merce trasportata. Nella circostanza – spiega una nota della polizia di Stato – gli operatori hanno accertato che la merce, costituita da pesce di lago, era priva della prescritta documentazione attestante la provenienza, oltre che della certificazione sanitaria. Per effettuare un’immediata verifica circa la salubritร dei prodotti, gli agenti hanno richiesto l’intervento del personale sanitario della Usl Umbria 1. Al termine degli accertamenti di rito, al trasportatore sono state contestate le relative sanzioni amministrative pecuniarie. Il carico di pesce, invece, รจ stato sottoposto a sequestro amministrativo in attesa della successiva distruzione, purtroppo obbligata. Secondo quanto ricostruito, l’autocarro proveniva dalla zona del lago di Corbara e i prodotti ittici trasportati erano esito di una battuta di pesca di frodo, condotta probabilmente con delle nasse sullo specchio d’acqua che si trova fra Todi e Orvieto.