29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ati addio, nasce Auri per acqua e rifiuti

Ati addio, nasce Auri per acqua e rifiuti

di Marco Torricelli
15 Settembre 2015
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni Sorgente della lupa

Terni Sorgente della lupa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Stretta finale della giunta regionale sulla costituzione dell’Autorità umbra per la gestione dei rifiuti e del ciclo idrico (Auri). Su proposta dell’assessore alle riforme Antonio Bartolini infatti, la giunta ha approvato una delibera che fissa termini molto precisi per la costituzione dell’Auri e la conseguente soppressione dei quattro Ati che fino ad oggi si sono occupati di queste materie.

Il decreto «Vogliamo stringere i tempi ed arrivare entro fine anno all’attuazione di una così importante riforma che fa parte dell’azione della giunta regionale verso politiche di razionalizzazione e di migliore funzionamento della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di raggiungere risultati concreti a favore dei cittadini che sono gli utenti finali di servizi così delicati come i rifiuti e la gestione delle acque. La presidente della Regione, nei prossimi giorni, emanerà il decreto di istituzione – spiega Bartolini – e dal quel momento abbiamo previsto che scattino i novanta giorni complessivi per giungere alla piena operatività dell’autorità regionale» .

I tempi In particolare, dice l’assessore, «il consiglio delle autonomie locali avrà quindici giorni per convocare l’assemblea che, in caso di mancata convocazione entro questo termine, sarà convocata dal presidente della giunta regionale. L’assemblea dovrà insediarsi entro trenta giorni dall’emanazione del decreto presidenziale ed entro i successivi sessanta giorni dovrà procedere ad eleggere il consiglio direttivo, approvare lo statuto, il regolamento di organizzazione, la ricognizione dei rapporti giuridici attivi e passivi (che, nel frattempo, ciascun Ati ha definito con particolare riferimento alla disponibilità di risorse umane, strumentali e finanziarie a disposizione per lo svolgimento delle funzioni in materia di servizio idrico integrato e di gestione integrata dei rifiuti), nonché il primo bilancio di previsione».

L’iter Alla fine del percorso l’Auri diventerà l’unica forma associativa dei Comuni che opererà su tutto il territorio regionale per la regolazione del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti. Le funzioni invece che svolgeranno gli Ati in materia di politiche sociali e di turismo passeranno direttamente ai Comuni. «In particolare per accelerare le procedure per l’insediamento degli organi e delle attività dell’Auri – spiega l’assessore – abbiamo anche predisposto uno schema di statuto e di regolamento di organizzazione che forniremo, come base di riferimento, agli enti locali al fine di agevolare la loro adozione e approvazione da parte degli organi dell’Auri».

Lo schema di statuto, indica i contenuti delle regole di organizzazione e funzionamento dell’ente e prevede il numero dei componenti del consiglio direttivo. I Comuni dovranno tener conto, nell’elezione del consiglio direttivo, che due componenti siano i sindaci dei due comuni di maggiori dimensioni demografiche della regione; dovrà essere assicurata una rappresentanza dei Comuni con popolazione inferiore a cinquemila abitanti e delle diverse aree territoriali della regione, anche con riferimento ai Comuni in cui insistono i maggiori impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti ed infine una rappresentanza di Comuni per ciascuna provincia, non inferiore a un terzo dei componenti del consiglio direttivo stesso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
29 ° c
45%
22.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.