16 °c
Terni
15 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dall’addio alla tonaca al matrimonio: cerchio chiuso per la vicenda degli ex preti tifernati

Dall’addio alla tonaca al matrimonio: cerchio chiuso per la vicenda degli ex preti tifernati

di Fabio Toni
25 Settembre 2022
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
don Samuele

don Samuele

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un altro ex parroco, in Umbria, sceglie la strada del matrimonio. Si tratta del 52enne Samuele Biondini, originario di Tradate (Varese) e per lungo tempo alla guida della parrocchia di San Pio X di Città di Castello, oltre che responsabile della pastorale giovanile della diocesi tifernate. Biondini aveva lasciato l’abito talare nel maggio del 2021, seguendo nella decisione il suo vice – David Tacchini – anche lui poi convolato a nozze. A rendere nota la situazione era stato l’allora vescovo della diocesi di Città di Castello, Domenico Cancian. Biondini si sposerà entro i prossimi sei mesi – questo il tempo previsto a seguito della pubblicazione di matrimonio sull’albo pretorio del Comune – con la compagna, la 34enne Eva originaria di Urbino. L’uscita dall’Ordine dei due presuli aveva suscitato grande sorpresa ma era stata accettata dai parrocchiani presso cui sia Samuele Biondini che David Tacchini godevano (e godono) di stima e rispetto. Sempre nel 2021 un altro parroco umbro – Riccardo Ceccobelli, titolare a Massa Martana – aveva chiesto ed ottenuto dal Papa la dispensa, per poi sposarsi qualche mese dopo l’addio alla tonaca.

Don Samuele e Don David

La scelta dei sacerdoti scuote la comunità

Massa Martana, don Riccardo lascia la tonaca: «Mi sono innamorato»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto
Attualità

Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto

22 Maggio 2025
Attualità

Per Pasqualino De Matteis: il ricordo di un amico

22 Maggio 2025
Addio a Nicola Guida: pioniere del tiro a volo ternano
Attualità

Addio a Nicola Guida: pioniere del tiro a volo ternano

22 Maggio 2025
Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura
Attualità

Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura

22 Maggio 2025
Cagnolina incastrata in maglia metallica: salvata dal 113
Dal territorio

Cani di razza allevati e venduti ‘in nero’: sottratti al fisco 170 mila euro

22 Maggio 2025
Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»
Dal territorio

Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Light rain shower
11 ° c
93%
11.9mh
17 c 8 c
Ven
18 c 7 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.