28 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sos da Collescipoli: «Forte degrado dei due simboli del borgo. Nulla è stato fatto»

Sos da Collescipoli: «Forte degrado dei due simboli del borgo. Nulla è stato fatto»

di Simone Francioli
29 Settembre 2022
in Cultura, Opinioni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giuseppe Rogari
presidente dell’associazione l’Astrolabio di Collescipoli

Ci appelliamo alla sensibilità delle autorità competenti per il patrimonio culturale e storico del territorio per segnalare due situazioni di forte degrado di altrettanti simboli del borgo di Collescipoli: il campanile della Collegiata di Santa Maria Maggiore e la torre dell’orologio dell’ex palazzo comunale.

Il campanile della Collegiata di Santa Maria rischia di crollare da un momento all’altro, come verificato a seguito di recenti ispezioni: le colonne delle bifore sono spezzate e i prospetti del campanile presentano profonde fenditure. Durante la cerimonia di inaugurazione dei lavori di risanamento e recupero della facciata della Collegiata, l’architetto Paolo Leonelli, lanciò pubblicamente un grido di allarme sulla stabilità strutturale del campanile.

Si sperava in un intervento, ma ad oggi nulla è stato fatto, cosicchè si rischia il crollo di una parte fondamentale del monumento barocco più importante della bassa Umbria, che, ricordiamo, conserva il primo organo barocco italiano (organo Hermans). Senza considerare che sulla torre campanaria è conservato un raro orologio a sei ore seicentesco modellato sui pochi progettati dal Borromini.

La seconda situazione di forte degrado riguarda l’ex palazzo comunale di Collescipoli, interessato circa 15 anni fa da un bellissimo restauro, e dove da tempo percolazioni di acqua piovana stanno compromettendo la facciata. Probabile che l’acqua stia penetrando anche nel vano adibito al meccanismo dell’orologio settecentesco e nelle stanze adibite a sede dell’archivio storico. Per entrambi gli edifici, i danni potrebbero essere irreparabili se non si interverrà in tempi rapidi, distruggendo per sempre pezzi importanti della memoria del borgo e dell’intero territorio temano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
29 ° c
45%
23.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.