17 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Asm-Acea: il M5s rompe con il Pd. «Oggi nessun presupposto per un’alleanza»

Terni, Asm-Acea: il M5s rompe con il Pd. «Oggi nessun presupposto per un’alleanza»

di Fabio Toni
30 Settembre 2022
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del Movimento 5 Stelle Terni

Il MoVimento 5 Stelle a Terni non è a servizio di nessuno e non prende ordini né da Perugia né da Roma. Ad oggi non esiste alcun presupposto per un’alleanza alle prossime elezioni amministrative con forze politiche che hanno avallato in consiglio comunale la privatizzazione di Asm, consegnando la gestione dei rifiuti e il servizio idrico nel totale controllo privato e interrompendo così il percorso politico fatto nella durata di una consiliatura.

Dal 2014 ad oggi abbiamo difeso all’interno del consiglio comunale gli interessi dei cittadini ternani. Abbiamo combattuto per dieci lunghi anni fermando questo processo iniziato nel 2001. In vent’anni tutto il patrimonio pubblico costruito con i sacrifici delle generazioni del secolo scorso è stato sottratto dalle mani dei ternani e dal controllo democratico. Partendo dalla costruzione di tre inceneritori nelle giunte Ciaurro e Raffaelli, passando alla privatizzazione dell’acqua e il servizio idrico integrato. Un’operazione che ha moltiplicato esponenzialmente i costi per famiglie e imprese, nonché le perdite nella rete acquedottistica. Si è giunti poi nel 2014 alla privatizzazione del servizio di gestione dei rifiuti, optando per la gara con soci privati piuttosto che all’affidamento in house alla municipalizzata ternana. Fino alla svendita del trasporto pubblico, la chiusura delle mense scolastiche, la pubblica illuminazione e le reti del gas.

Oggi la conclusiva privatizzazione dell’Asm. Ma che cosa ha prodotto questo processo? Risparmi, efficienza, migliore qualità dei servizi? Tutt’altro. Ha prodotto un dissesto, una delle aree ambientali più inquinate d’Italia, assunzioni libere dai vincoli previsti dalle leggi in materia di società pubbliche, minore efficienza nella gestione delle risorse ambientali e un peggioramento verticale della qualità dei servizi e del costo al cittadino. Il controllo pubblico sui beni comuni è uno dei pilastri fondanti del MoVimento 5 Stelle. Su questo principio non siamo disposti a fare sconti nè tantomeno a derogare la nostra identità politica nella definizione del perimetro valoriale dell’area progressista in cui costruire percorsi di convergenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano
Politica

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano

13 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Politica

L’assessore ‘bacchetta’ tre scuole e l’Usr non ci sta. «Barcaioli alimenta le speculazioni»

13 Maggio 2025
Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

13 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

13 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

12 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
13 ° c
83%
4.3mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.