Tutti i 300 biglietti disponibili per il primo ‘arduno’ del gruppo Ce senti cerqua sono andati venduti in pochi giorni. Per una parte delle oltre 4.200 persone che si sono iscritte nei mesi scorsi sul profilo privato della pagina Facebook, è quindi arrivato il momento di dedicare una giornata per incontrarsi di persona e per una buona causa.
‘Arduno’ il 13 novembre
«Non stiamo parlando di un meeting celebrativo di una comunità virtuale – raccontano gli organizzatori – ma di empatia, di linguaggio del corpo, di panini con la porchetta e di urla per sovrastare il rumore della folla. Per chi fa parte di questo e dinamico gruppo incontrarsi nella vita reale non è un’opzione, è una sorta di obbligo scritto nel proprio Dna». Il 13 novembre 2022, a partire dalle 12.30, alla parrocchia Immacolata Concezione in via Narni a Terni, tutte le persone che sono riuscite ad acquistare un biglietto, si ritroveranno a seguire il vivace programma dell’intrattenimento. Saliranno sul palco solamente membri attivi del gruppo che si sono resi disponibili ad offrire la loro arte per la buona riuscita dell’evento.
La solidarietà
‘Arduno’ è una prima occasione per rendere reale e tangibile lo scopo per cui il gruppo Ce senti cerqua è stato fondato da Sabrina Galletti e Florio Giontella e cioè realizzare qualcosa di concreto in favore della comunità del territorio. Il biglietto per partecipare all’evento, infatti, era acquistabile al costo di 10 euro e l’intero incasso, tolte le spese, sarà devoluto a due associazioni ternane: L’Associazione umbra lotta contro il cancro – sezione di Terni, molto impegnata nel day hospital ospedaliero, ma soprattutto nell’assistenza domiciliare dei malati oncologici, e l’Associazione Aladino impegnata da anni con ragazzi disabili e autistici per facilitare la loro autonomia, grande impegno nella ‘Casa di Aladino’ con il progetto ‘Dopo di noi’. Lo staff organizzativo di ‘arduno’ collabora anche con l’associazione ambientale Ecologicpoint, la quale attraverso il progetto Veganfoodterni (un progetto già patrocinato dal Comune di Terni), si occuperà dei panini vegani con i burger vegetali umbri della FoodEvolution.