18 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni e Spoleto nella stessa provincia: De Luca e Paparelli provano a rilanciare

Terni e Spoleto nella stessa provincia: De Luca e Paparelli provano a rilanciare

di Fabio Toni
24 Novembre 2022
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Promuovere un percorso aperto e partecipato volto a verificare l’attuazione della procedura di cui all’articolo 133 della Costituzione, con l’obiettivo di un riordino e riequilibrio istituzionale delle province umbre in una nuova dimensione di coesione territoriale». È quanto prevede la mozione presentata dai consiglieri regionali Fabio Paparelli (Pd) e Thomas De Luca (M5s). «Come è noto – ricordano – secondo l’articolo 133 della Costituzione ‘il mutamento delle circoscrizioni provinciali e l’istituzione di nuove Province nell’ambito di una Regione sono stabiliti con leggi della Repubblica, su iniziativa dei Comuni, sentita la stessa Regione’. Quindi, seppur il ruolo formale della stessa Regione non prevede un intervento diretto di natura normativa, rimane però il compito di favorire l’avvio di un processo di riforma partecipata, convocando i sindaci e le associazioni di categoria e coordinando questo processo insieme ai comuni interessati».

«Vantaggi per tutti»

«L’obiettivo – spiegano Paparelli e De Luca – è quello di avviare un percorso aperto a tutta la società, che porti l’Umbria ad essere più forte e coesa una volta riorganizzata sotto il profilo istituzionale in due aree vaste omogenee in grado di attrarre opportunità e fare sinergie con le regioni e le province limitrofe. In particolare – proseguono – l’integrazione territoriale tra Spoleto, gli altri Comuni e la Provincia di Terni gioverebbe ad entrambe le comunità, in una sinergia tra una realtà industriale e una città dal patrimonio culturale-storico-artistico davvero unico. Del resto questa idea di riequilibrio sarebbe di enorme vantaggio anche per la Provincia di Perugia di fronte alle evidenti difficoltà a gestire un territorio vasto di 700 mila abitanti con un’estensione di 8.456 chilometri quadrati».

«Il progetto della ‘Provincia del Nera’»

Per Paparelli e De Luca «tale proposta si basa su motivazioni storiche, economiche e culturali, ma anche di efficienza e ottimizzazione dei servizi e non intende realizzare un taglio lineare ma una vera e propria riorganizzazione dell’Umbria meridionale sul progetto storico della famosa ‘Provincia della Nera’ degli anni ‘20. Già nel dopoguerra – spiegano – sorsero movimenti volti a promuovere la ridefinizione dei confini provinciali, soprattutto dopo il 1970, anno della nascita dell’istituzione regionale. Poi negli anni 2006/2007 tale prospettiva venne approfondita ulteriormente, approfittando delle riforme amministrative che riguardarono la Regione, e che prevedevano la semplificazione della macchina burocratica, purtroppo senza esiti finali concreti».

Come cambierebbero i territori di competenza

«Successivamente – ricordano – nel 2012 i sindaci di Spoleto e Foligno si aprirono, seppur con le dovute cautele anche di fronte al Cal (Consiglio delle autonomie locali) alla prospettiva di trasferimento di 22 Comuni della Provincia di Perugia a quella di Terni. La stessa Regione allora propose di aprire una fase costituente. Il risultato finale ipotizzato porterebbe la Provincia di Perugia da 664.155 a 590.192 abitanti e una superficie di 4.852 chilometri quadrati (da 6.334); la nuova Provincia di Terni-Spoleto da 234.586 a 308.549 e una superficie di 3.604 chilometri quadrati (da 2.122). In particolare, la Provincia di Terni arriverebbe ad avere competenze su un terzo dei residenti dell’Umbria e su un’area geografica che rappresenterebbe almeno il 40% dell’intera superficie regionale. Crediamo che si possa aprire un dibattito sereno e costruttivo su questi temi – concludono Paparelli e De Luca – in cui le comunità locali siano protagoniste così da definire un nuovo assetto istituzionale maggiormente funzionale all’organizzazione e alla gestione dei servizi oltre che alla coesione sociale delle due stesse province umbre».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
6.5mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.