20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comunali Terni 2023, PSI: «Si parla di stadio-clinica e il declino avanza»

Comunali Terni 2023, PSI: «Si parla di stadio-clinica e il declino avanza»

di Simone Francioli
25 Febbraio 2023
in Elezioni amministrative 2023, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Federico Novelli

Federico Novelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Federico Novelli e Giuseppe Chianella
segretario regionale e provinciale PSI

Lunedì 5 dicembre si è tenuto il direttivo provinciale del Psi, allargato alla presenza degli iscritti della città di Terni, con all’ordine del giorno le elezioni amministrative che nella prossima primavera interesseranno la città di Terni. Il PSI esprime profonda preoccupazione. L’attuale discussione politica cittadina pare incrostata sul tema stadio clinica, sui nuovi insediamenti commerciali, sulle ripercussioni che i risultati delle elezioni politiche possono avere sul toto sindaco. Intanto, il declino che la città sta attraversando da anni prosegue inarrestabile.

Il sistema economico-produttivo che ha dato linfa alla città per un secolo non esiste più, per lo meno come lo abbiamo conosciuto. La crisi dell’industria: dopo la cessione delle acciaierie non sono ben chiare nemmeno quali saranno le reali scelte strategiche della nuova proprietà; la procedura di reindustrializzazione dell’area Teofran di fatto ferma da anni, la delicata situazione di Novamont, le difficoltà della fabbrica d’armi. La fine della ricerca, il ruolo dell’Università ridimensionato.

Le condizioni di precarietà, degrado e continua emergenza in cui versa l’azienda ospedaliera di Terni e, più in generale, tutti i servizi di sanità pubblica che interessano il territorio. I problemi ambientali, l’arretratezza nelle politiche di efficientamento energetico e di sviluppo delle energie da fonti rinnovabili, in quelle agricole, la continua emorragia di servizi (una per tutte la vicenda del mattatoio).

Una povertà che sta diventando strutturale, anche a causa degli effetti della pandemia e della crisi Ucrania, come emerge anche dall’ultimo rapporto Caritas, l’inasprimento delle disuguaglianze, un allarmante livello di disagio sociale ed uno spirito di comunità pressoché in frantumi. Riteniamo necessario chiamare a raccolta tutte le forze politiche cittadine alternative al centro destra, aprire un confronto per elaborare una proposta comune per arginare questo declino e fornire un nuovo modello di sviluppo a questa città.

A questo proposito nei prossimi giorni la segreteria regionale unitamente a quella provinciale del PSI organizzeranno una occasione di confronto comune con tali forze e, contestualmente, stileremo un calendario di iniziative pubbliche per esporre le nostre idee per la città e fornire il nostro contributo alla costruzione di una coalizione larga che possa rappresentare una concreta alternativa all’attuale amministrazione comunale e, soprattutto, offrire nuove opportunità a Terni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
Sanità: si dimette il direttore della Usl Umbria 1. Parla Nardella: «No pressioni o costrizioni»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.