26 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Calvinfesta entra nel vivo con il teatro internazionale

Calvinfesta entra nel vivo con il teatro internazionale

di Francesca Torricelli
23 Dicembre 2022
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Calvinfesta entra nel vivo della tradizione offrendo incursioni nel teatro internazionale con il teatro Potlach. La regia di Pino Di Buduo, sperimentatore impegnato da sempre nella ricerca teatrale, conduce l’attenzione dello spettatore dentro il racconto, attraverso strumenti visuali che attingono alle architetture multimediali delle avanguardie artistiche, con contenuti interdisciplinari tra arte, musica, storia e tradizione.

I Presepi

Accanto alla spazialità del teatro, troviamo la tradizione con la mostra permanente dei Presepi artigianali, vera eccellenza calvese, conosciuta da collezionisti ed esperti. Inoltre laboratori artigianali mirati alla creazione del proprio Presepe, dedicato a famiglie e a bambini. Il Concerto di Natale, organizzato come da tradizione dall’Associazione Amici della Musica. Apertura straordinaria dei Musei con visite guidate su prenotazione.

Il Monastero

Da non perdere la visita al museo del Monastero delle Orsoline, situato nella parte più alta del centro storico, il complesso del Monastero delle Orsoline di cui porta il nome, comprende la Pinacoteca, dove è possibile ammirare le prestigiose opere della ‘Collezione Chiomenti Vassalli’, fra cui spiccano artisti come Pieter Brueghel il Giovane, Guido Reni, Gaspar Van Wittel e altri da scoprire. Il percorso museale include inoltre le cucine storiche del Monastero risalenti alla prima metà del XVIII secolo e il suggestivo Presepe monumentale in terracotta policroma del XVI, realizzato da Giacomo e Raffaele da Montereale. Info su orari e prenotazioni: 3339615741. Un programma che accoglie tutti, nello spirito della condivisione che caratterizza Calvinfesta.

Il programma

Venerdì 23 dicembre alle 14.30 – Taverna del Monastero, piazzetta dei Martiri
Un mondo di auguri. Buon Natale in tutte le lingue del mondo. L’Associazione Pro Loco di Calvi dell’Umbria propone attività interculturali con Tombola per bambini e piatti tipici natalizi di diverse nazioni. La giornata sarà focalizzata sullo scambio di tradizioni e la conoscenza di nuove culture. Ingresso libero.

Lunedì 26 dicembre alle 16 – Chiesa di Santa Brigida, piazza Mazzini
Concerto di Natale
Come da tradizione l’Associazione Amici della Musica porge i suoi auguri alla popolazione con il consueto concerto. Ingresso libero.

Lunedì 26 dicembre alle 18 – Chiesa di S. Brigida e S. Antonio, piazza Mazzini
Video mapping sulla facciata della Chiesa. Racconto artistico del Natale, attraverso un sistema di video proiezione di opere d’arte, effetti visivi accompagnati da musica classica e moderna. Partendo dagli affreschi di Giotto, si snoda il racconto che ripercorre la Natività, dall’Annunciazione a Maria ai primi episodi dell’infanzia di Gesù. A cura di Pino Di Buduo, regista, antropologo e sperimentatore da sempre impegnato nella ricerca teatrale, ci offre un’esperienza nello spazio del borgo, che diventa luogo narrativo attraverso elaborazioni multimediali ed interdisciplinari. Un pomeriggio di incontro spettacolare tra arte e videomapping, la sperimentazione della drammaturgia digitale, attraverso il potenziamento della percezione sensoriale.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
25 ° c
34%
9.7mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.