BeLeo, letteralmente ‘essere Leo’: è il progetto che il Leo Club Terni ha deciso di portare nel liceo classico ‘Tacito’. La ratio è di conoscere e affrontare le dipendenze, da quelle derivanti dall’abuso di sostanze stupefacenti a quelle alcoliche, fino ad arrivare a dipendenze tecnologiche o emotive. «La funzione essenziale degli incontri – spiega Marzia Latini, presidente del Leo Club Terni – è di fare comprendere ai ragazzi che possono agire per il bene della comunità . Noi Leo vogliamo fornire loro gli strumenti idonei affinché questo accada». Il 20 e il 29 aprile si sono svolti due incontri con Giulio Trivelli, sociologo e psicologo clinico, che ha toccato varie tematiche tra cui le relazioni tossiche e le dipendenze emotive, argomenti particolarmente rilevanti per i giovani. Agli incontri hanno partecipato sia lo specialista che gran parte dei soci del club. Durante gli ultimi due appuntamenti previsti dal progetto, i ragazzi, coadiuvati dai Leo, saranno chiamati a realizzare un service di loro inventiva che li vedrà impegnati a sostegno della propria comunità .