19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Macenano celebra la ‘sua’ Madonna delle Grazie

Macenano celebra la ‘sua’ Madonna delle Grazie

di Fabio Toni
7 Settembre 2023
in Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Venerdì 8 settembre è festa a Macenano (Ferentillo) in occasione della ricorrenza della Madonna delle Grazie nella chiesetta situata sotto la strada Valnerina, nel tratto Macenano-Sambucheto. La piccola chiesa, oggetto di diversi interventi di recupero, fu edificata su una preesistente edicola e ampliata grazie ai fondi inviati da cittadini di Macenano emigrati in America. «L’effige della Madonna delle Grazie – spiega Carlo Favetti storico locale – è posta al centro della parete, in un finto tempietto di stucco marmorizzato. La Vergine indossa una tunica paonazza e un manto azzurro che la copre dalla testa; una stella sul petto. Tiene in braccio il Bambino Gesù che indossa una tunica azzurra e con la mano destra in atto di benedire. Sullo sfondo due angeli in volo che porgono la corona sopra il capo della Vergine tra altre quattro teste cherubiche. Il dipinto di recente restaurato – aggiunge Favetti – si mostra in tutta la sua dolcezza e originalità. Dall’espressione sia della madre che del figlio, l’opera si può attribuire ai classici madonnari operanti in Valnerina dalla fine del XVI al XVIII secolo. Lo stile è senza dubbio umbro, riscontrato anche in altri dipinti realizzati esempio a Santa Maria di Caso o a Sant’Anatolia di Narco, a San Claudio di Serravalle». Per venerdì sono in programma la processione e la messa alle ore 17, officiata da don Riccardo Beltrami, poi ci sarà un momento conviviale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.