-18 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Correnti del Nera’ si chiude con l’omaggio a Ripellino. Sulla scena Giuli e Leonelli

‘Correnti del Nera’ si chiude con l’omaggio a Ripellino. Sulla scena Giuli e Leonelli

di Fabio Toni
28 Settembre 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il viaggio di ‘Correnti del Nera’, festival musicale itinerante nel cuore verde d’Italia, è iniziato il 12 agosto e ha toccato i borghi di Ferentillo, Scheggino, Arrone, Norcia, Massa Martana, Collescipoli e Cesi, cornici dei suggestivi concerti organizzati dalla Filarmonica Umbra. Ora si conclude ritornando proprio a Terni: venerdì 29 settembre, alle ore 21 al teatro ‘Sergio Secci’, si terrà lo spettacolo in prima assoluta intitolato ‘Cent’anni di Ripellino’. Un omaggio ad Angelo Maria Ripellino, poeta e slavista italiano (1923-1978), ideato da Andrea Giuli con la regia di Riccardo Leonelli, che vede gli stessi in qualità di voci recitanti con Marco Venturi al pianoforte e Luca Venturi al violino. «Una produzione originale – spiega la Filarmonica Umbra in una nota – nata dalla collaborazione con Gutenberg – associazione umbra di promozione culturale, intorno alla straordinaria figura del più grande slavista italiano di tutti i tempi, autore di libri memorabili ma anche di profonde e raffinate poesie che sono state selezionate da Giuli, che ci guideranno nel fantastico mondo del letterato siciliano, intervallando approfondimenti e letture con la musica di due fra i più rappresentativi compositori slavi: insomma un viaggio nella ‘Praga magica’, per citare un famoso libro di Ripellino, ma anche nel suo mondo ‘meraviglioso’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025
‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani
Cultura

‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani

13 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Overcast
18 ° c
88%
6.8mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.