19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, beneficio amianto: la battaglia arriva alla Camera

Ast, beneficio amianto: la battaglia arriva alla Camera

di Fabio Toni
7 Novembre 2023
in Ast, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nuovi sviluppi sulla questione del riconoscimento del ‘beneficio amianto’ ai lavoratori di Acciai Speciali Terni, una battaglia portata avanti da tempo dalla Confsal, la Confederazione generale dei sindacati autonomi dei lavoratori. I vertici del sindacato sono stati infatti ricevuti dal vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè, per discutere della possibilità di presentare un emendamento con cui riconoscere ai dipendenti dello stabilimento ternano il beneficio. Mulè ha dato incarico ai suoi uffici di «valutare tecnicamente la questione». «Tra un paio di settimane ci rivedremo – ha spiegato l’onorevole – per concertare i prossimi passi a tutela della salute dei lavoratori».

TUTTO SU AST – UMBRIAON

La vicenda

All’incontro con Mulè hanno partecipato il segretario regionale della Confsal, Carlo Ugolini, accompagnato dal segretario provinciale della Fismic – Confsal, Giovacchino Olimpieri, e da quello della Confsal di Terni, Roberto Rocci. Il riconoscimento del beneficio amianto consentirebbe agli occupati che sono stati esposti a questo minerale per più di 10 anni di andare anticipatamente in pensione. Con questo obiettivo, nel 2017, la stessa organizzazione sindacale aveva promosso una petizione che raccolse oltre duemila firme, poi presentata al ministero del Lavoro. Nella petizione veniva richiesta l’applicazione della normativa al personale di Acciai Speciali Terni, vista «l’evidente similarità degli impianti di Torino e di Terni, manifestando la sussistenza del medesimo rischio per il personale impiegato alle mansioni interessate». Un’ iniziativa, questa, intrapresa dopo che nel 2001 vennero riconosciuti al solo stabilimento di Torino di Ast i benefici previdenziali dell’amianto, nonostante il sito di Terni facesse parte della stessa azienda ed avesse in comune le stesse tipologie di impianti. Inoltre in tutti gli altri siti siderurgici italiani come Genova, Taranto, Avellino, Piombino sono già stati applicati tali benefici, grazie all’interessamento delle forze politiche e sindacali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.