20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni piange don Carlo Romani: è stato parroco della cattedrale per 57 anni

Terni piange don Carlo Romani: è stato parroco della cattedrale per 57 anni

di Fabio Toni
1 Febbraio 2024
in Apertura 5, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Don Carlo Romani (Foto Mirimao)

Don Carlo Romani (Foto Mirimao)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Don Carlo Romani (foto Mirimao)

«Il 31 gennaio 2024 si è spento alla vita terrena per aprirsi al Paradiso monsignor Giancarlo Romani, 93 anni, decano dei sacerdoti diocesani, parroco emerito della cattedrale di Terni, parrocchia che ha guidato per 57 anni. Priore del Capitolo della cattedrale di Terni, cappellano di Sua Santità, cavaliere dell’Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme». Così la diocesi di Terni, Narni e Amelia in una nota. Le esequie saranno celebrate giovedì 1° febbraio alle ore 15 nella cattedrale di Terni. La camera ardente sarà allestita in cattedrale dalle ore 16 del 31 gennaio fino alla celebrazione delle esequie. Al cordoglio per la scomparsa di don Carlo si associano sentitamente l’editore e la redazione di umbriaOn.it.

La carriera ecclesiastica

«Nato a Terni il 13 maggio 1930, ha frequentato il seminario diocesano di Terni e il seminario regionale di Assisi ed è stato ordinato sacerdote il 27 giugno 1954 da monsignor Giovanni Battista Dal Prà. E’ stato viceparroco della cattedrale e direttore dell’oratorio fino al 1957, poi due anni parroco a Rocca San Zenone e Collelicino e nel 1959 nominato parroco di Santa Maria Assunta nella cattedrale di Terni. Nel suo lungo ministero sacerdotale ha dato impulso e sostegno a tante realtà caritative, sociali e culturali della chiesa locale: la sottosezione dell’Unitalsi di Terni, la San Vincenzo de’ Paoli, l’oratorio della cattedrale, assistente dell’Azione Cattolica femminile, all’ufficio pellegrinaggi in particolare con i pellegrinaggio in Terra Santa e Lourdes, il centro di Spiritualità e l’insegnamento per 40 anni nei licei di Terni. Conoscitore profondo della storia di Terni, la sua città, si è sempre impegnato nel tramandare la conoscenza storica, artistica e culturale. Ha pubblicato diversi libri sulla storia della cattedrale e della città ed ha collaborato con il settimanale regionale ‘La Voce’. Il suo dialogare con tutti cittadini, istituzioni, associazioni, mondo della scuola e della cultura, per esprimere il suo pensiero sagace e sempre propositivo, lo ha portato ad essere un punto di riferimento per la chiesa e la città».

La solidità e l’impegno di don Carlo per la sua comunità

«Don Carlo – prosegue la diocesi di Terni, Narni e Amelia – è stato una presenza esemplare anche per la preghiera e attento nel curare le grandi solennità dell’anno liturgico. A lui si deve il restauro della cappella della Madonna della Misericordia e la sistemazione della cripta della cattedrale. Un prete all’antica, don Romani, sempre in abito talare, con l’oratoria da predicatore di un tempo, capace di tenere sempre desta l’attenzione del fedele. Una figura significativa della chiesa ternana e della città di Terni, di lui così scriveva don Gianni Colasanti in occasione del 50esimo di parroco di don Carlo nel 2009: ‘Pensare a lui, per me, significa pensare a quelle parole del Vangelo che dicono che colui che costruisce la sua casa sulla parola del Signore la costruisce sulla roccia, e anche se cade la pioggia, soffiano i venti, imperversano le inondazioni, quella casa non va in rovina perché è fondata sulla roccia. Ecco, mi sembra che don Carlo rappresenti quell’aspetto di solidità del cristianesimo che resta al di là del fluttuare delle mode. Certo non è facile mantenere la rotta tra una fedeltà assoluta ed una traduzione nel tempo di una ‘parola che non passa’. La responsabilità è tanto più grande quanto più questa parola contiene la vita vera delle persone. E queste, le persone, amano don Carlo perché ad esse dà questo senso di sicurezza, di orientamento certo, di consiglio affidabile perché va sul sicuro dei contenuti della fede e della morale cristiana’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.