22 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Foligno ospita la mostra ‘Risvegli’: prima personale di Olga Lepri

Foligno ospita la mostra ‘Risvegli’: prima personale di Olga Lepri

di Francesca Torricelli
3 Aprile 2024
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Una mostra che orbita intorno al tema del sogno e nasce dalla necessità di esplorare una delle molteplici sfumature del non vedere. Attraverso le opere esposte, l’artista invita il pubblico a immergersi in un mondo onirico, ricco di simboli e suggestioni». La Giovanni Remoli art gallery di Foligno dal 3 al 14 aprile ospita la mostra ‘Risvegli’, prima personale di Olga Lepri, a cura di Valeria Cirone. L’inaugurazione ufficiale, invece, è prevista per il 6 aprile alle 17.

‘Risvegli’

«I dipinti della Lepri – spiega la curatrice Valeria Cirone – sono come finestre su mondi interiori, visioni di paesaggi surreali e astratti che si svelano solo al di là dei confini della realtà. Il tema del risveglio viene affrontato in tutte le sue sfaccettature: dal sogno lucido alla sospensione del giudizio, dall’accettazione dell’ignoto alla ricerca di significato nell’apparente caos delle immagini. Mediante l’utilizzo di colori vibranti, uniti alla fluidità delle forme, l’artista ci invita a esplorare i confini della nostra mente e a lasciarci trasportare in un viaggio sensoriale e spirituale. Risvegli è una mostra che sfida i nostri sensi e ci spinge a mettere in discussione la natura stessa della realtà. La mostra porta il visitatore a riflettere sulla propria capacità di discernere tra la realtà e l’immaginazione, tra ciò che è autentico e ciò che è illusorio nella propria esperienza onirica. Le opere di Olga Lepri rappresentano il confine tra il mondo tangibile e quello intangibile, tra la materialità del corpo e la ricchezza dell’animo. In questo limine, il sogno diventa uno spazio di transizione, in cui si mescolano desideri, paure, riflessioni e intuizioni. Il visitatore è chiamato a esplorare questo territorio interiore, a immergersi nelle profondità dell’inconscio e a confrontarsi con le proprie verità nascoste. L’esposizione è un invito ad esplorare le dimensioni della propria esistenza, il visibile e l’invisibile, il reale e l’immaginario. Un viaggio nella terra dei sogni, che si compirà solo se il visitatore si lascerà trasportare dalla magia del paesaggio liminare tra sogno e realtà. Lo spettatore è invitato a contemplare il paesaggio liminare tra il corpo fisico e la sua natura interiore. La personale di Olga Lepri, si propone di stimolare la riflessione critica e creativa del visitatore, incoraggiandolo ad esplorare le molteplici dimensioni della propria coscienza e a mettere in discussione le proprie certezze sulla natura della realtà. Attraverso l’esplorazione di mondi immaginari e fantastici, il pubblico è invitato a riconsiderare le proprie percezioni del mondo e a scoprire nuove prospettive sulla propria esistenza. Un invito ad abbracciare la complessità e la sfaccettatura della propria esperienza onirica, incoraggiando ad esplorare le infinite possibilità della mente umana e a riconciliare le contraddizioni tra realtà e immaginazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
21 ° c
59%
3.6mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.