6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, certificazione ResponsibleSteel per Ast: «A beneficio di tutta la collettività»

Terni, certificazione ResponsibleSteel per Ast: «A beneficio di tutta la collettività»

di Simone Francioli
3 Giugno 2024
in Ast, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Novità di rilievo per Ast. La società annuncia che lo stabilimento di Terni – compreso il centro servizi e la divisione fucine – ha ottneuto la ‘core site certification’ dai revisori indipendenti Dnv Italia per operare secondo lo standard ResponsibleSteel™.

Si tratta del «più prestigioso programma mondiale di certificazione della sostenibilità per il settore siderurgico e Acciai Speciali Terni SpA è il primo produttore di acciaio Italiano ad operare secondo questo standard», sottolineano da viale Brin. «Con la core site certification Responsible Steel – le parole di Gianluca Gigli, Cfo e consigliere delegato di Acciai Speciali Terni Spa – l’azienda rafforza il suo cammino verso la produzione responsabile dell’acciaio, integrando la sostenibilità in tutti i processi aziendali, nel pieno rispetto dei criteri Esg. Un risultato di cui siamo orgogliosi che accompagnerà l’azienda verso la transizione ambientale, economica e sociale con l’obiettivo di assicurare valore nel lungo termine a beneficio di tutti gli stakeholder e del territorio. Il processo di certificazione ha coinvolto molti dipartimenti di Acciai Speciali Terni e desidero congratularmi con loro per il risultato raggiunto».

Lo standard si basa su 12 principi con più di 200 requisiti che rappresentano il punto di riferimento per la produzione responsabile dell’acciaio. «Le verifiche effettuate dal Dnv hanno preso in esame innumerevoli aspetti legati ai temi della sostenibilità: governance ed etica; salute e sicurezza, diritti umani e del lavoro; cambiamento climatico, emissioni di gas serra e biodiversità; gestione responsabile delle risorse ed altri impatti ambientali; coinvolgimento degli stakeholder e relazioni con la comunità locale. Criteri soddisfatti.

«Questa prima certificazione di sito ResponsibleSteel in Italia – commenta Annie Heaton, Ceo ResponsibleSteel – rappresenta un importante traguardo per l’industria dell’acciaio e per il Gruppo Arvedi. Acciai Speciali Terni, produttore di acciaio inossidabile Eaf (electric arc furnace) ha una forte attenzione alla circolarità, puntando a ridurre il più possibile gli sprechi aumentando l’uso di rottami riciclati, riutilizzando i refrattari e avviando un progetto di recupero delle scorie. Lo stabilimento ha inoltre fissato un ambizioso obiettivo intermedio di riduzione delle emissioni scope 1 e 2 del 60% entro il 2028 sulla strada verso l’obiettivo netto zero entro il 2050. Aspetto altrettanto significativo, lo stabilimento ha dimostrato un chiaro impegno per il benessere dei suoi lavoratori, come evidenziato dalle solide procedure di governance e le politiche in materia di salute e sicurezza».

Dnv è orgogliosa – puntualizzao Thomas Van Hareen, global service manager e supply chain & product assurance di Dnv – di «supportare Arvedi Ast nel suo percorso verso l’acciaio responsabile. Questa collaborazione rappresenta una pietra miliare per entrambe le organizzazioni, sottolineando la reciproca dedizione per migliorare la fiducia e la trasparenza nella catena del valore. Attraverso la nostra collaborazione con Arvedi AST, ci impegniamo ad assisterli nel raggiungimento dei più alti standard di responsabilità ambientale e sociale. Insieme, ci spendiamo per creare un futuro più sostenibile per l’industria siderurgica italiana. Non vediamo l’ora di proseguire su questa strada, con un impatto positivo sull’industria e sulla comunità in generale»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.