30 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «La Tk-Ast offre un servizio alla città»

Terni: «La Tk-Ast offre un servizio alla città»

di Marco Torricelli
23 Ottobre 2015
in Altre notizie, Ambiente e salute, Ast, Attualità, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione dell'iniziativa

La presentazione dell'iniziativa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Un’iniziativa lodevole, che dimostra come da parte dell’azienda ci sia la volontà di riallacciare i rapporti con la città». Il vice sindaco di Terni, Francesca Malafoglia, commenta così la campagna di prevenzione, dedicata ai bambini delle prime classi delle scuole elementari, lanciata da ThyssenKrupp Ast ed alla quale il Comune ha concesso il patrocinio.

Giovanni Scordo, presidente della Cassa Mutua
Giovanni Scordo, presidente della Cassa Mutua

La campagna «Si chiama ‘Capovolgi le abitudini, dal dentista accompagnali prima!’, l’attività di sostegno al welfare cittadino e per la quale, per la prima volta gli ambulatori della Cassa Mutua aziendale – spiega il presidente, Giovanni Scordo – si aprono alla città. L’iniziativa coinvolgerà circa 900 bambini e consentirà di valutare le condizioni di salute delle bocche dei piccoli pazienti ed escludere o individuare precocemente eventuali patologie comuni in questa fascia di età. Dai dati raccolti dal Ministero della Salute emerge infatti in Italia un aumento dei casi di carie nella popolazione infantile, mentre l‘Europa punta entro il 2020 a ridurre a zero l’incidenza delle carie almeno nel 90% dei bambini di età compresa fra 5 e 6 anni».

Il dottor Guerra
Il dottor Mario Guerra

I dettagli Le famiglie dei bambini che frequentano le prime classi delle elementari, spiega il dottor Mario Guerra, responsabile del servizio di odontoiatria della Cassa Mutua aziendale, «dovranno solo chiamare (allo 0744-490323; ndr) e prenotare una visita gratuita, che uno nostri dei sette specialisti effettuerà nel giro di pochissimi giorni e, nel caso il bambino dovesse presentare delle patologie, i genitori potranno regolarsi di conseguenza».

Tullio Camiglieri
Tullio Camiglieri

La durata La campagna, dice il direttore delle relazioni esterne di Ast, Tullio Camiglieri, «è previsto che duri per tutto il mese di novembre, anche se le prenotazioni per visite sono già aperte. Ovvio che se, come ci auguriamo, la nostra iniziativa riscuterà un buon successo tra le famiglie, siamo oronti a prolungarne la durata fino a quando non saranno state accontentate tutte le richieste».

La storia Le prime notizie circa la creazione di istituti aventi per scopo il soccorso medico, risalgono al 1898 e ci raccontano dell’attività della Cassa Soccorso Malati, la prima istituzione di mutuo soccorso cui l’azienda dette vita. Già nei primi anni del ‘900 (non si conosce la data esatta della fondazione) l’azienda istituì per la cura dei suoi operai colpiti da infortunio l’Istituto di Terapia Fisica. Il 6 dicembre 1968 venne istituita l’attuale Cassa Mutua Aziendale. La Cassa fornisce a tutti i dipendenti e ai loro famigliari prestazioni mediche integrative e migliorative di quelle previste dal Servizio Sanitario Nazionale. L’iscrizione è facoltativa e può essere mantenuta anche durante il pensionamento, mentre le prestazioni sanitarie sono erogate direttamente dalla Cassa o indirettamente tramite rimborsi di prestazioni esterne.  Gli iscritti alla Cassa Mutua sono 1.548 (al 31 dicembre 2014), per un totale di circa 3.100 assistiti considerando i familiari a carico. 23.000 all’anno le prestazioni erogate.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
40%
24.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.