13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Ferentillo dal 13 al 15 settembre c’è ‘Italia e regioni’

A Ferentillo dal 13 al 15 settembre c’è ‘Italia e regioni’

di Francesca Torricelli
6 Settembre 2024
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un weekend di celebrazioni culturali tra spettacoli folkloristici, enogastronomia regionale e giochi tradizionali nel cuore dell’Umbria. Il Comune di Ferentillo e la Federazione italiana tradizioni popolari presentano la manifestazione nazionale: ‘Italia e regioni’ che si terrà a Ferentillo dal 13 al 15 settembre.

«Questa manifestazione – spiega Luciano Bonventre, della Federazione italiana tradizioni popolari – offre l’opportunità di celebrare e mettere a confronto le diverse identità culturali, regionali e storiche del nostro Paese, esaltando la ricchezza del patrimonio etnografico italiano. ‘Italia e regioni’ è raduno che si tiene ogni anno da ormai 40 anni, al quale partecipano gruppi folklorici di varie regioni, ognuno con i propri canti e le proprie danze. Un momento culturale di confronto, socialità e reciproca conoscenza. Un appuntamento dal quale nascono contatti e amicizie, vista anche la ricca partecipazione di giovani, che poi proseguono nel tempo». Una manifestazione, per il sindaco di Ferentillo, Elisabetta Cascelli, «molto importante, che permette di portare avanti le tradizioni culturali, musicali e gastronomiche del nostro territorio. Il gruppo folklorico sul territorio fa cultura, socialità, aggregazione, rappresenta un punto di riferimento e porta turismo diventando una vetrina».

Tra i momenti salienti della manifestazione di quest’anno a Ferentillo spicca lo ‘Spettacolo laboratorio’, dove i gruppi partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con la consulta scientifica. Questo incontro è volto a esplorare metodi e sistemi innovativi per mantenere viva la tradizione etnografica, adattandola alle moderne esigenze scenografiche. L’evento riserverà inoltre una particolare attenzione all’enogastronomia tradizionale attraverso il concorso ‘Cuochi in piazza’, che mira a valorizzare il ricco patrimonio culinario delle regioni italiane. Al termine del concorso, le pietanze preparate saranno condivise tra i partecipanti e il pubblico, celebrando così i valori dell’aggregazione e del benessere collettivo, temi centrali dell’edizione 2024. Un’altra iniziativa di grande rilevanza all’interno di ‘Italia e regioni’ è la Gara nazionale di giochi e sport tradizionali, istituita per preservare e promuovere il gioco come elemento culturale e sociale essenziale. La Federazione riconosce l’importanza del gioco, da sempre oggetto di studio di filosofi, pedagogisti, psicologi e antropologi, come parte integrante delle culture umane.

Il programma vede venerdì 13 alle 19 ‘Cuochi in piazza’ in via della Vittoria, alle 21 ‘Gran gala del folklore’ sempre in via della Vittoria e alle 23.30 ‘Festa in piazza’ al Precetto; sabato 14 alle 15.30 ‘Giochi popolari’ nel piazzale di via della Vittoria, alle 21 ‘Gran gala del folklore’ in via della Vittoria e alle 23.30 ‘Festa in piazza’ nel piazzale antistante la scuola ‘Giuseppe Garibaldi’; domenica 15 alle 10.30 la Santa messa con la partecipazione dei Gruppi folklorici nella chiesa Santa Maria, alle 11.30 la sfilata e la premiazione con la Parata della gioia in via della Vittoria.


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.