Un anno dalla fondazione e nuovi obiettivi per l’associazione Nora, vale a dire Noi per la radioterapia oncologica di Perugia. Il gruppo lo ha festeggiato al Golf Club alla presenza dei suoi circa 300 iscritti tra volontari e simpatizzanti.
A parlare è la professoressa Cynthia Aristei, direttrice del reparto di radioterapia oncologica dell’azienda ospedaliera di Perugia: «Un grande traguardo. Grazie al contributo di tutti gli iscritti che hanno sposato la causa di NORA abbiamo in programma molte cose, tra cui quella di finanziare il contratto di una data entry, importante per condurre gli studi sperimentali, utili per migliorare la pratica clinica per i pazienti e delle borse di studio e di dottorato. Con il sostegno di tutti speriamo di raggiungere gli obiettivi prefissati».
Il presidente dell’associazione è Paolo Rossi: «Grazie a Nora vorremmo fornire al reparto di radioterapia oncologica gli strumenti per effettuare trattamenti innovativi come quelli in una frazione per il tumore della prostata, molto diffuso tra gli uomini”. Nora continua a crescere e gli obiettivi sono sempre più ambiziosi».